Archivio eventi
Settembre 2023
Le grandi esploratrici: le piante in viaggio
Narrazione teatralizzata che invita il pubblico di ogni età a partire per un viaggio condiviso pieno di verde meraviglia!
A cura di Marta Stoppa (Marta dei Pupazzi) e Cristina Quadrio (Gruppo Fata Morgana), con l’accompagnamento musicale al violino di Giulia Larghi.
Concerto dei Sulutumana
Viaggia, Canta, Ama Concerto per viaggiatori statici e dinamici
Le canzoni ci accompagnano nel viaggio della vita, fissano ricordi come fotografie e seminano emozioni lungo i tragitti che ci separano dalla meta prefissata.
Il confine tra due ere
Musiche di Brahms, Busoni, Casella Roberto Trainini violoncello, Stella Ala Luce Pontoriero pianoforte
Aperitivo con dj Carlo Vicini
Un cuore pulsante per la musica e una cura maniacale dei dettagli
Un cuore pulsante per la musica e una cura maniacale dei dettagli sono i tratti caratteristici di DJ Carlo Vicini, maestro dell’intrattenimento.
Pratica di Ecoterapia poetica e green mindfulness
Lezione con l’ecotuner/ecoformatrice Stefania Balzarotti
Amphibios, muoversi tra mondi
Laboratorio di movimento a partire da principi ed elementi di Danza Sensibile® con Marta Lucchini, Collettivo Micorrize
Posture d’incontro
Laboratorio di teatro danza con Elisabetta Ingino, in collaborazione con Accademia di Belle Arti di Brera
Pratone del Parco urbano San Martino Como Laboratorio di teatro danza con Elisabetta Ingino, in collaborazione con Accademia di Belle Arti di Brera Partecipazione €20 con prenotazione obbligatoria Nel laboratorio di teatro danza, con la guida pedagogica della maschera neutra e incorporando alcune tecniche dell’arte delle marionette, verranno esplorati posture, [...]
Orti ludici
Laboratorio a cura degli studenti del Corso in Terapeutica artistica, Accademia di Belle Arti di Brera
Il Roccolo, campo agricolo urbano via Ostinelli, 48, Sagnino, Como L’attività si prefigge di integrare in modo giocoso la conoscenza delle specificità dell’orto e del frutteto e la pratica di raccolta condivisa con l’espressività artistica, costruendo con la carta dei particolari involucri per la raccolta dei prodotti orto frutticoli del [...]
Spettacoli | 08.09.23
a cura di Compagnia Arearea, Sosta Palmizi e DanceMe (Perypezye Urbane), Collettivo Kun, Como
Il lavoro corporeo, sostenuto dalla corretta impostazione del respiro, è mirato ad ottenere una migliore flessibilità corporea, allontanando piccoli fastidi e tensioni, consentendo così all’energia di fluire attraverso il corpo.