Serra del Grumello
QUARTETTO DI FLAUTI
ll quartetto di flauti del Liceo Musicale Teresa Ciceri di Como accompagna con musiche originali l’esplorazione di architetture classicheggianti della musica del boemo Anton Reicha (1770-1836), affiancando brani di più moderna concezione e di ispirazione stilisticamente diversa.
Programma
– Sinfonico per quartetto di flauti – Anton Reicha (1770 – 1836)
– Granada – Lars Floee
– Relaxin’, dalla Jazz Suite per quattro flauti – Greg W. Yasinitsky (1953 – viv.)
– Tico tico no fuba’ (arr. a cura del quartetto di flauti Liceo Teresa Ciceri) – Zequinha de Abreu (1880-1935)
Con
Vittoria Gervasoni, Nicolò Benzoni, Luca Sassi, Filippo Speziali
BRASS ENSEMBLE
Sin dalle antiche battaglie dell’impero romano, gli strumenti ad ottone (trombe, corni, tromboni, euphonium e tuba, a cui spesso si aggiungono le percussioni accentuando l’aspetto ritmico dei brani) venivano utilizzati dagli eserciti per incutere timore ai nemici: il particolare suono di questi strumenti si è evoluto nel tempo, passando dai campi di battaglia ad allietare le corti nobiliari.
Programma
– The King’s march & Prince Eugene’s march – Jeremiah Clarke ( 1674 ca. – 1707 ) arr. E. Crees
– Ouverture da “Music for the royal fireworks” – Georg Friedrich Händel ( 1685 – 1759 ) arr. E. Howarth
– Canzon septimi toni à 8 da “Sacrae Symphoniae” – Giovanni Gabrieli ( 1557 – 1612 ) arr. M. Rondeau
– All creatures of our God and King da “Two hymns of praise” – John Rutter ( 1945 – viv. )
– March for timpani & brass – Brent Heisinger ( 1937 – viv. )
Con
Luigi Beretta, Giovanni Buccieri, Niccolò Monté Rizzi, Gianmarco Rovagnati, Diego Zanella – tromba
Riccardo Castelnuovo, Caterina Neve – corno
Simone Elli, Simone Sciortino, Paolo Canali, Gioele Bizzozero – trombone/euphonium
Matteo Bernasconi – tuba
Lorenzo Porro – percussioni
Docenti: Mauro Ciccarese, Alessandro Dotti, Graziano Giuggiolini
Ingresso gratuito fino ad esaurimento posti