Foresteria

Foresteria

Le Ottocentesche scuderie, situate in prossimità della Villa, sono costituite da un edificio armonioso, dove il piano terra era un tempo destinato al ricovero degli animali e il primo ospitava le stanze riservate agli stallieri. Nell’androne tra i due corpi laterali, un tempo rimessaggio delle carrozze, si trova una splendida vasca in pietra, con ogni probabilità un avello di origine romana, oggi recuperata come fontana.

Il riuso funzionale delle ex scuderie ad uso foresteria è stato pensato in particolare per gli studenti e gli artisti impegnati nelle varie attività della Villa del Grumello e del Chilometro della Conoscenza, offrendo loro un’esperienza residenziale unica.

La foresteria si articola su due piani tra loro separati, con n. 9 stanze per totali 19 posti letto, suddivisi tra n. 3 stanze singole, 4 doppie e 2 doppie soppalcate. Ciascuna stanza ha ingresso indipendente e servizi, climatizzazione e wifi. Al primo piano è inoltre disponibile un piccolo locale ricreativo con televisore 3D e con cucina, attrezzata con forno microonde, frigorifero e piastre.

Restauro e Riuso Scuderie

L’intervento di recupero e riuso delle ex scuderie come foresteria, conclusosi nel 2012, è avvenuto nel rispetto della struttura originaria, intervenendo su di essa dall’interno attraverso la realizzazione di stanze modulari, inserite a mo’ di scatole, salvaguardando l’antico e rendendo flessibili e funzionali gli ambienti rinnovati.

Le stanze sono realizzate con legno di larice, linoleum per i bagni e pochi arredi in betulla: un’essenzialità che rispecchia lo spirito che ha animato l’intervento, volto a mettere a disposizione luoghi di ispirazione e raccoglimento, in stretto contatto con la natura circostante, unendo forma a significato e creando una tensione nuova tra materiali tradizionali e il luogo.

La ristrutturazione e il riuso funzionale delle foresterie sono stati possibili anche grazie al co-finanziamento della Fondazione Cariplo assegnato attraverso la partecipazione al bando dedicato alla Gestione integrata dei Beni.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie di terze parti. maggiori informazioni

Questo sito utilizza solo cookie di terze parti. Proseguendo nella navigazione su questo sito, chiudendo la fascetta informativa, facendo click in una qualsiasi parte della pagina o scorrendola per evidenziare ulteriore contenuto, si accetta la Cookie Policy e verranno impostati e raccolti i cookie. In caso di mancata accettazione dei cookie mediante abbandono della navigazione, eventuali cookie già registrati localmente nel Suo browser rimarranno ivi registrati ma non saranno più letti né utilizzati da noi fino ad una successiva ed eventuale accettazione della Policy.

Chiudi