
INAUGURAZIONE
Il giardino delle farfalle
la metamorfosi tra alberi e natura
Domenica 18 maggio 2025
Parco Villa del Grumello, Como
Partecipazione alle attività euro 10 con prenotazione obbligatoria
In occasione della Giornata mondiale delle Api e della Giornata della Biodiversità, l’Associazione Villa del Grumello presenta il nuovo Giardino delle Farfalle
realizzato nell’ambito del progetto “Vis medicatrix naturae”, sostenuto dal “PNRR Parchi e Giardini”.
Inaugurazione de Il Giardino delle Farfalle del Parco del Grumello Le farfalle, come le Api e altri insetti, appartengono al Gruppo degli impollinatori, che hanno una funzione importante nella salvaguardia degli habitat e nella conservazione della diversità biologica (le piante spontanee e quelle coltivate hanno bisogno del loro ruolo per completare la propria riproduzione), oltre che per l’adattamento dei sistemi di produzione agro-alimentare umana ai cambiamenti globali. Tuttavia, negli ultimi anni si assiste al declino della diversità con alti livelli di minaccia per api e farfalle.
Un’iniziativa orientata alla loro conservazione è stata la realizzazione de il Giardino delle Farfalle che, a partire dall’area dell’Hortus Plinii, prosegue nel Parco del Grumello, attraverso alcuni pit stop realizzati con specie botaniche adatte alla loro nutrizione e sosta, posti a distanza di circa 100 m l’uno dall’altro. L’obiettivo del progetto, sostenuto dal Programma “PNRR parchi e Giardini” è facilitare l’insediamento e lo spostamento di questi delicati lepidotteri, impollinatori importanti per la biodiversità.
L’Associazione Villa del Grumello ha creduto a questo progetto che esprime appieno l’essenza del luogo, come sintesi di eleganza e purezza, delicatezza e trasformazione, oltre a rappresentare uno spazio di connessioni ecosistemiche e di promozione della natura.