Villa del Grumello - Ortolando

Celebrazioni Bimillenario Pliniano

“Rerum natura, hoc est vita, narratur”

Domenica 4 giugno 2023
Villa del Grumello, Hortus Plinii

“I(n)spirazioni” Nihil sine anima vivit

In occasione delle celebrazioni del bimillenario della nascita di Plinio Il Vecchio, Associazione Villa del Grumello dedica alcune iniziative alla sua figura e alla sua opera. L’Hortus Plinii del Parco del Grumello, realizzato in collaborazione con Accademia Pliniana e ispirato alla Naturalis Historia, custodisce erbe – aromatiche, medicamentose e tintorie – e alberi in essa descritti e riconducibili storicamente anche al nostro territorio. Il giardino di Plinio è occasione di incontro, sperimentazione e condivisione attorno ai temi della botanica, della preservazione e valorizzazione della biodiversità, della cura delle fragilità e delle marginalità, della consapevolezza ambientale, del lascito culturale della civiltà Classica. Un viaggio nella conoscenza dove lo sguardo storico umanistico e paesaggistico s’incontra con quello tecnico naturalistico dando vita ad iniziative che s’intrecciano con l’essenza del luogo.

Villa del Grumello aderisce alla rete Associazione Parchi e Giardini Italiani celebrandone la Giornata nazionale il 4 giugno, quest’anno dedicata alle “musiche del giardino”, con l’evento I(n)spirazioni. Nihil sine anima vivit per adulti e bambini, con attività creative, narrazioni, approfondimenti botanici itineranti e un’immersione nella natura rigenerante.

Programma

Il respiro degli alberi | Arte con natura - Evento annullato
domenica 4 Giugno 2023 ore 10:30

Il respiro degli alberi | Arte con natura - Evento annullato

Immersione in due tempi nella Natura del Parco del Grumello
ATTIVITÀ PER ADULTI

con Giuliana Roda e Ilaria Cuccagna
Alberi incanti: la voce e la musica delle piante
domenica 4 Giugno 2023 ore 16:00

Alberi incanti: la voce e la musica delle piante

Con l’autrice, attrice ed educatrice Marta Stoppa accompagnata all’arpa da Daniela Morittu
ATTIVITÀ PER BAMBINI E ADULTI

Racconti, narrazioni, animazioni e il melodioso suono di un'arpa accompagnano grandi e piccini in un viaggio nel mondo verde, alla scoperta di sorprendenti modi di comunicare, esprimersi, fare musica e cantare.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie di terze parti. maggiori informazioni

Questo sito utilizza solo cookie di terze parti. Proseguendo nella navigazione su questo sito, chiudendo la fascetta informativa, facendo click in una qualsiasi parte della pagina o scorrendola per evidenziare ulteriore contenuto, si accetta la Cookie Policy e verranno impostati e raccolti i cookie. In caso di mancata accettazione dei cookie mediante abbandono della navigazione, eventuali cookie già registrati localmente nel Suo browser rimarranno ivi registrati ma non saranno più letti né utilizzati da noi fino ad una successiva ed eventuale accettazione della Policy.

Chiudi