LIBRI DI CORSA 2021

domenica 12 settembre
Libri di corsa 2021

STAFFETTA DI LIBRI
tra le little free library lungo la Lake Como Poetry Way LCPW

Un evento di Associazione Villa del Grumello e Athletic Team Lario ATL in collaborazione con Associazione Sentiero dei Sogni

A passi lenti di corsa con gli atleti di Athletic Team Lario, AG Comense, Scuola Media Ugo Foscolo (ind. sportivo) Como
Con la partecipazione di: Comune di Como, Comune di Brunate, Comune di Cernobbio-
Villa Bernasconi, Comune di Maslianico, Giardino della Valle, Associazione La Stecca, Società Palchettisti Teatro Sociale Como, Associazione ex Allievi scuole medie Marmori Cernobbio

Con il patrocinio del Coni Como, Panathlon International Club Como,  Comuni di Como, Brunate, Cernobbio e Maslianico

ore 8.15-11.15
STAFFETTA LIBRI CRONOPROGRAMMA
(non è prevista la partecipazione del pubblico alla corsa)

GRUMELLO – BRUNATE A/R (runner d’altura)
ore 8,25 Villa Sucota
ore 8,30 Villa del Grumello
ore 9,30 Brunate San Maurizio
ore 9,40 Brunate Biblioteca
ore 10,05 Como Garzola Sentiero Alda Merini
ore 10.25 Como Giardino Maggiolini (p.zza Verdi)
ore 10.45 Como Giardino Delle rose
ore 11.05 Como Ritrovo al Ponte del KM_C- Villa Olmo
ore 11.10 Como Villa del Grumello – scambio dei libri col pubblico

GRUMELLO – CERNOBBIO A/R (runner di collina/pianura)
ore 8,25 Villa Sucota
ore 8,30 Villa del Grumello
ore 8,50 Como, Piazzetta Baratelli
ore 9,30 Maslianico Roggiana
ore 9,50 Cernobbio Piazza Santo Stefano,
ore 10,10 Cernobbio Giardino della Valle
ore 10,30 Cernobbio Riva
ore 10,40 Cernobbio Villa Bernasconi
ore 11,05 Como Ritrovo al Ponte del KM_C – Villa Olmo
ore 11,10 Como, Villa del Grumello –  scambio dei libri col pubblico

LCPW un percorso paesaggistico, letterario, lento, tra lago e monti, ideato da associazione Sentiero dei Sogni

Il pubblico potrà salutare i runner in ciascuna postazione del bookcrossing lungo il percorso della Lake Como Poetry Way e partecipare alle iniziative previste nel Parco di Villa del Grumello alle ore 10.00, 11.10, 11.30, 16.00, 17.30.

EVENTI DELLA RASSEGNA

domenica 12 Settembre 2021

ore 10

Serra del Grumello

Teatrini d’alberi pop up

Laboratorio creativo nel Parco

A cura di Cristina Quadrio, Gruppo Fata Morgana
Per bambini, di tutte le età
Con carta, forbici, colori e immaginazione costruiremo dei veri e propri teatrini naturali. Palcoscenico e fondale sarà il paesaggio che ci circonda, protagonisti in scena alberi magici e cespugli parlanti. Ogni partecipante, con la tecnica del pop up, creerà una diversa scena con il suo personaggio per realizzare un libro inedito e specialissimo, tessendo insieme trame di parole. Il libro, nato a passo di bambino, sarà raccontato collettivamente dai giovani autori.

domenica 12 Settembre 2021

ore 11.15

Al grande cedro

Arrivo runner | scambio libri

Siete tutti invitati a scambiare libri dando vita ad una sorta di grande abbraccio collettivo.
Sarà inoltre possibile donare libri per i carcerati del Bassone, progetto in collaborazione con l’Associazione Bottega Volante.

domenica 12 Settembre 2021

ore 11.30

Al grande cedro

Gli invincibili

Spettacolo teatrale

A cura di Teatro La Pulce, di e con Enzo Valeri Peruta.
Collaborazione alla drammaturgia Silvia Briozzo;
musiche dal vivo Pierangelo Frugnoli.
Dai 7 anni

In caso di pioggia lo spettacolo si terrà a Villa Sucota.

domenica 12 Settembre 2021

ore 16

Al grande cedro

#Ugounodinoi

Amori e amicizie di Ugo Foscolo sul lago di Como

A cura di Associazione Sentiero dei Sogni
Con Pietro Berra, poeta, giornalista e ideatore della Lake Como Poetry Way
Nell’incontro sarà approfondito il circolo dei legami del poeta con il territorio lariano, attraverso le lettere che ha indirizzato a donne amate o ad amici.

In caso di pioggia l’evento si terrà in Villa del Grumello

domenica 12 Settembre 2021

ore 17.30

Al grande cedro

Presentazione Libro Un’estate in alpeggio

A cura di Parolario

Nell’ambito di Parolario 2021. L’abbraccio

Glauco Peverelli, Presidente di Parolario, dialoga con l’autore Annibale Salsa.
L’alpeggio. Uno spazio ristretto nel tempo breve di un’estate, ma uno spazio vastissimo nell’inanellarsi degli anni e uno spazio immenso se misurato seguendo le tracce lasciate dal filo rosso della memoria.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie di terze parti. maggiori informazioni

Questo sito utilizza solo cookie di terze parti. Proseguendo nella navigazione su questo sito, chiudendo la fascetta informativa, facendo click in una qualsiasi parte della pagina o scorrendola per evidenziare ulteriore contenuto, si accetta la Cookie Policy e verranno impostati e raccolti i cookie. In caso di mancata accettazione dei cookie mediante abbandono della navigazione, eventuali cookie già registrati localmente nel Suo browser rimarranno ivi registrati ma non saranno più letti né utilizzati da noi fino ad una successiva ed eventuale accettazione della Policy.

Chiudi