Kepos 2021

L’esperienza creativa, in quanto trasformatrice, è terapeutica.

La trasformazione, individuale e collettiva, avviene “attraversando”
i luoghi, le esperienze e le emozioni con la creatività, l’ascolto e la condivisione.
La natura del Grumello è musa, contesto e fine.
La bellezza è espressa con l’arte, come sintesi tra natura e artefatto, come atto creativo.

KEPOS. Progetto di arte terapeutica condivisa 2019-2022
A cura del Biennio di secondo livello in Teoria e Pratica della terapeutica Artistica Accademia di Belle Arti di Brera
Progetto coordinato dalla Prof.ssa Laura Tonani.
Pittrice e artista terapista, docente dell’Accademia di Belle Arti di Brera, coordinatrice del biennio di secondo livello in Teoria e Pratica della Terapeutica Artistica.

I quattro elementi: terra, acqua, aria e fuoco – originati dal caos e tra loro interconnessi
– rappresentano l’equilibrio e la sopravvivenza della Terra e le matrici fondamentali della creazione. Il ciclo di vita e di rinascita si può racchiudere nella simbologia del seme, che con la sua nascita, crescita e quindi trasformazione accomuna tutti gli elementi vitali e unisce fisicamente la terra al cielo.
All’interno del progetto di arte partecipata Kepos, entro la dimensione di “trasformazione” della materia, i partecipanti creeranno artisticamente in modo condiviso dei semi e dei fiori, ispirandosi alle collezioni botaniche del parco del Grumello, a partire dalle erbe tintorie e dalle canne dell’orto e dalle ninfee del laghetto.

Ogni laboratorio proposto darà origine a due opere condivise ciascuno e si focalizzerà su un elemento:
• Terra: il laboratorio consisterà nella modellazione dei semi con l’argilla e successivamente nella loro colorazione.
• Acqua: l’attività prevede la costruzione di cornici naturali in bambù colorate ad immersione e realizzazione di composizioni a partire dalla plastica riciclata.
• Aria: i partecipanti potranno creare dei fiori attraverso il riciclo di sacchetti di plastica blu, che posti su delle sfere di spago andranno a formare una grande nuvola.

Il progetto 2021 troverà compimento attraverso piccole installazione site specific nel parco e in dialogo con le architetture, realizzate con i lavori dei partecipanti ai vari laboratori. Un’occasione per fissare la bellezza dell’arte, che proseguirà poi il suo percorso di trasformazione.
I materiali, quando non biodegradabili, saranno valorizzati attraverso un progetto di beneficienza per poi rientrare nel circuito del recupero e del riciclo, nel rispetto dell’ambiente.

Laboratori a cura delle studentesse Francesca Colnago, Beatrice Lo Presti, Loriana Quisari.

Gli appuntamenti (durata 1 ora) 13 giugno, 1 e 31 agosto ore 10-13 e 15-18
Attività gratuita con prenotazione obbligatoria sul sito www.villadelgrumello.it
Allestimento finale domenica 19 settembre

È possibile prenotare laboratori anche infrasettimanali per associazioni, enti, gruppi organizzati. Le attività si terranno sempre nel parco del Grumello: parco@villadelgrumello.it

EVENTI DELLA RASSEGNA

domenica 01 Agosto 2021

ore 10-13 e ore 15-18

Al grande cedro

Kepos 2021 | Tra terra e cielo

Laboratori di arte partecipata aperti a tutti (dai 6 anni) a cura degli studenti laureandi al Biennio in Terapeutica artistica, Accademia di Belle Arti di Brera

Ogni appuntamento è della durata di 1 ora, si prega di selezionare l’orario al momento della prenotazione.

Attività gratuita con prenotazione obbligatoria

domenica 29 Agosto 2021

ore 10-13 e ore 15-18

Al grande cedro

Kepos 2021 | Tra terra e cielo

Laboratori di arte partecipata aperti a tutti (dai 6 anni) a cura degli studenti laureandi al Biennio in Terapeutica artistica, Accademia di Belle Arti di Brera

Ogni appuntamento è della durata di 1 ora, si prega di selezionare l’orario al momento della prenotazione.

Attività gratuita con prenotazione obbligatoria

martedì 31 Agosto 2021

ore 10-13 e ore 15-18

Al grande cedro

Kepos 2021 | Tra terra e cielo

Laboratori di arte partecipata aperti a tutti (dai 6 anni) a cura degli studenti laureandi al Biennio in Terapeutica artistica, Accademia di Belle Arti di Brera

Ogni appuntamento è della durata di 1 ora, si prega di selezionare l’orario al momento della prenotazione.

Attività gratuita con prenotazione obbligatoria

domenica 19 Settembre 2021

ore 10-13 e ore 15-18

Nel parco del Grumello

Kepos 2021 | Tra terra e cielo

RIMANDATO A DOMENICA 10 OTTOBRE

Allestimento site specific nel parco e in dialogo con le architetture, realizzate con i lavori dei partecipanti ai vari laboratori. Un’occasione per fissare la bellezza dell’arte, che proseguirà poi il suo percorso di trasformazione.

A cura degli studenti laureandi al Biennio in Terapeutica artistica, Accademia di Belle Arti di Brera

domenica 19 Settembre 2021

ore 11.15

Al grande cedro

Tra terra e cielo

Esibizione site-specific

RIMANDATO A DOMENICA 10 OTTOBRE

Collettivo Kun in collaborazione con Cristina Quadrio
Danza: Francesca Cervellino, Roberta Goeta, Voce narrante: Cristina Quadrio
Musica: Riccardo Mini

Esibizione site-specific in cui danza contemporanea, poesia e musica si fondono con gli scenari della Villa e del Parco del Grumello e con le installazioni delle opere collettive qui realizzate per il progetto KEPOS dall’Accademia di Belle Arti di Brera, anch’esse ideate “tra terra e cielo”.
La performance è un dialogo tra arte e natura che, con movimento circolare, indaga la forza della vita in costante rinnovamento attraverso la trasformazione degli elementi.

domenica 10 Ottobre 2021

dalle ore 10

Nel parco del Grumello

Kepos 2021 | Tra terra e cielo

Allestimento site specific nel parco e in dialogo con le architetture, realizzate con i lavori dei partecipanti ai vari laboratori. Un’occasione per fissare la bellezza dell’arte, che proseguirà poi il suo percorso di trasformazione.

A cura degli studenti laureandi al Biennio in Terapeutica artistica, Accademia di Belle Arti di Brera

Durante la giornata è possibile aderire al progetto di sensibilizzazione e beneficienza a favore di Lampedusa Turtle Rescue.

domenica 10 Ottobre 2021

ore 11.15

Al grande cedro

Tra terra e cielo

Esibizione site-specific

Collettivo Kun in collaborazione con Letizia Torelli
Danza: Francesca Cervellino, Roberta Goeta
Voce narrante: Letizia Torelli
Musica: Riccardo Mini

Esibizione site-specific in cui danza contemporanea, poesia e musica si fondono con gli scenari della Villa e del Parco del Grumello e con le installazioni delle opere collettive qui realizzate per il progetto KEPOS dall’Accademia di Belle Arti di Brera, anch’esse ideate “tra terra e cielo”.
La performance è un dialogo tra arte e natura che, con movimento circolare, indaga la forza della vita in costante rinnovamento attraverso la trasformazione degli elementi.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie di terze parti. maggiori informazioni

Questo sito utilizza solo cookie di terze parti. Proseguendo nella navigazione su questo sito, chiudendo la fascetta informativa, facendo click in una qualsiasi parte della pagina o scorrendola per evidenziare ulteriore contenuto, si accetta la Cookie Policy e verranno impostati e raccolti i cookie. In caso di mancata accettazione dei cookie mediante abbandono della navigazione, eventuali cookie già registrati localmente nel Suo browser rimarranno ivi registrati ma non saranno più letti né utilizzati da noi fino ad una successiva ed eventuale accettazione della Policy.

Chiudi