• CONTENITORI
  • PUBBLICO
Non ci sono risultati con i filtri selezionati.

mercoledì 02 Giugno 2021

ore 10

Al grande cedro

Incontro di Qi Gong

Coltiviamo l'energia | Ossigeno

per grandi e bambini
con il Maestro Roberto D’Agostino e staff

Attività gratuita con prenotazione obbligatoria cliccando qui

mercoledì 02 Giugno 2021

ore 11,15

Al grande cedro

Erbe, piante e fiori dell’universo dantesco

Racconto drammaturgico

a cura del Professor Vincenzo Guarracino
con Vincenzo Guarracino e Lorenzo Volpi Lutteri e con l’accompagnamento musicale dal vivo di Davide Alogna al violino e di Federico Stassi alla viola

Dentro e dintorno la Divina Foresta
spessa e viva (Purgatorio. XXVIII, vv. 1-2)

Evento gratuito con prenotazione obbligatoria cliccando qui

In caso di pioggia l’evento si terrà nella Sala Bianca del Teatro Sociale di Como

mercoledì 02 Giugno 2021

ore 18-19,30

Alla Serretta

Conversation and wellbeing-practice in nature

Un’originale passeggiata conversando in inglese intervallata da esercizi di respirazione, stretching, mindfulness e auto-shiatsu. Per chi vuole “riprendere” l’inglese e prendersi cura di sé.

Dai 14 anni
A cura dell’insegnate madrelingua e terapista shiatsu professionista Kyle Elizabeth Johnson Associazione Hakusha, Como

Partecipazione euro 10 ad incontro
Informazioni e prenotazioni: parco@villadelgrumello.it

domenica 06 Giugno 2021

ore 10

Hortus Plinii

Ortolando 2021

A cura della naturalista Anna Bocchietti

Hortus Plinii. Trapianti e diserbo nell’orto
Un percorso di conoscenza e di pratica tra le peculiarità botaniche del giardino del Grumello e le erbe del suo Hortus Plinii.

Partecipazione euro 5 ad incontro

domenica 06 Giugno 2021

ore 11,00

Ritrovo al grande cedro

In cerca di radici. Iter Silvestre nel giardino del Grumello

Passeggiata conversando in latino tra piante ed essenze ispirata alla Naturalis Historia di Plinio il Vecchio.
Itinerario di scoperta aperto a tutti.

A cura della Prof.ssa Giuliana Roda, in collaborazione con Accademia Pliniana

Partecipazione euro 10 ad incontro
Informazioni e prenotazioni: parco@villadelgrumello.it

domenica 06 Giugno 2021

ore 17,00

Al grande cedro

In cerca di radici. Mitincanto di primavera

Voce recitante: Giuliana Roda con la partecipazione di Silvia Brizzanelli, Viola Concina, Cristian Bernasconi, Paolo Castana, Mirko Tagliabue
Accompagnamento musicale dal vivo: Laura Bernasconi, violino; Mattia Calderazzo, tastiera.

In collaborazione con Accademia Pliniana

Evento gratuito con prenotazione obbligatoria.

venerdì 11 Giugno 2021

ore 15

Al grande cedro

Seminario di Bebo Ferra

Seminario aperto a tutti gli strumentisti.

Partecipazione euro 50.
Info e prenotazioni: parco@villadelgrumello.it

venerdì 11 Giugno 2021

ore 20.45

Al grande cedro

Bebo Ferra trio “Voltage”

Ingresso euro 12
con prenotazione obbligatoria e prevendita cliccando qui

COMUNICAZIONE IMPORTANTE
Causa previsioni meteo incerte il concerto si terrà nella Sala Bianca del Teatro Sociale di Como con accesso da via Bellini, 1 sempre alle ore 20,45.

Si ringrazia Società Palchettisti del Teatro Sociale.

sabato 12 Giugno 2021

ore 20.45

Al grande cedro

Giovanni Falzone Metropolitan Band

Ingresso euro 12
con prenotazione obbligatoria e prevendita cliccando qui

In caso di pioggia i concerti si terranno nella Sala Bianca del Teatro Sociale di Como. Si ringrazia Società Palchettisti del Teatro Sociale.

domenica 13 Giugno 2021

ore 10-13 e ore 15-18

Al grande cedro

Kepos 2021 | Tra terra e cielo

Laboratori di arte partecipata aperti a tutti (dai 6 anni) a cura degli studenti laureandi al Biennio in Terapeutica artistica, Accademia di Belle Arti di Brera

Ogni appuntamento è della durata di 1 ora, si prega di selezionare l’orario al momento della prenotazione.

Attività gratuita con prenotazione obbligatoria.

domenica 13 Giugno 2021

ore 11,00

Ritrovo al grande cedro

In cerca di radici. Iter Silvestre nel giardino del Grumello

Passeggiata conversando in latino tra piante ed essenze ispirata alla Naturalis Historia di Plinio il Vecchio.
Itinerario di scoperta aperto a tutti.

A cura della Prof.ssa Giuliana Roda, in collaborazione con Accademia Pliniana

Partecipazione euro 10 ad incontro
Informazioni e prenotazioni: parco@villadelgrumello.it

domenica 13 Giugno 2021

ore 17

Al grande cedro

Sunset Yoga

Coltiviamo l'energia | Ossigeno

incontri di Raja yoga per adulti
con il Maestro Massimo Lozzi

Attività gratuita con prenotazione obbligatoria

domenica 13 Giugno 2021

ore 20.45

Al grande cedro

Trio Jazz tra tango, fado e musiche del mondo

Ingresso euro 12
con prenotazione obbligatoria e prevendita.

In caso di pioggia i concerti si terranno nella Sala Bianca del Teatro Sociale di Como. Si ringrazia Società Palchettisti del Teatro Sociale.

domenica 27 Giugno 2021

ore 10 e ore 11.15

Hortus Plinii

Ortolando 2021

A cura della naturalista Anna Bocchietti

Le ortensie del Grumello. Varietà e cura
Un percorso di conoscenza e di pratica tra le peculiarità botaniche del giardino del Grumello e le erbe del suo Hortus Plinii.

Partecipazione euro 5 ad incontro da pagare sul posto

Incontro delle ore 10.00 SOLD OUT

domenica 27 Giugno 2021

ore 11,00

Ritrovo al grande cedro

In cerca di radici. Iter Silvestre nel giardino del Grumello

Passeggiata conversando in latino tra piante ed essenze ispirata alla Naturalis Historia di Plinio il Vecchio.
Itinerario di scoperta aperto a tutti.

A cura della Prof.ssa Giuliana Roda, in collaborazione con Accademia Pliniana

Partecipazione euro 10 ad incontro
Informazioni e prenotazioni: parco@villadelgrumello.it

domenica 27 Giugno 2021

ore 17

Al grande cedro

A lezione d’orchestra!

Il maestro Stefano Nigro e l’ensemble d’archi “Settembre Classico” daranno vita a
una prova aperta dedicata alla celeberrima composizione mozartiana “Eine kleine
Nachtmusik”, coinvolgendo il pubblico di adulti e bambini nell’attività.

Prova aperta a tutti per adulti e bambini

Attività gratuita con prenotazione obbligatoria.

domenica 27 Giugno 2021

ore 17.30

All'Hortus Plinii

Educazione cinofila

Comunicando nel Parco

Impariamo a conoscere meglio il linguaggio dei nostri amici a quattro zampe: approccio corretto ad un cane, lettura dei principali segnali di comunicazione, valutazione dei binomi presenti.

A cura di Sergio Ghidelli, scuola cinofila BJ #feelingnotforce

domenica 04 Luglio 2021

ore 10

Al grande cedro

Incontro di Qi Gong

Coltiviamo l'energia | Ossigeno

per grandi e bambini
con il Maestro Roberto D’Agostino e staff

Attività gratuita con prenotazione obbligatoria.

domenica 04 Luglio 2021

ore 11.15

Al grande cedro

Trimplicity

Grumello.Matinéé Jazz

Luciano Zadro (chitarra)
Attilio Zanchi (contrabbasso)
Marco Castiglioni (batteria)

Rassegna a cura di Flavio Minardo

Accesso gratuito, con prenotazione obbligatoria

domenica 11 Luglio 2021

ore 10-17.30 (con pausa per il pranzo)

Al grande cedro

Ritratti di Hydrangee

Workshop

Una giornata di full immersion di copia dal vero ad acquerello delle Hydrangee della collezione della Villa del Grumello. Partendo dallo studio del disegno, con la guida dell’insegnante, gli allievi si cimenteranno nella tecnica del bagnato su bagnato per realizzare la particolare delicatezza dei petali, con ritocchi finali su asciutto.

domenica 11 Luglio 2021

ore 11.15

Al grande cedro

Gigi Cifarelli trio

Grumello.Matinéé Jazz

Gigi Cifarelli (chitarra)
Yazan Greselin (organo hammond)
Matteo Frigerio (batteria)

Rassegna a cura di Flavio Minardo

Accesso gratuito, con prenotazione obbligatoria

domenica 11 Luglio 2021

ore 15.30

Al grande cedro

Seminario Gigi Cifarelli

Grumello.Matinéé Jazz

Il seminario è aperto a qualsiasi musicista e non ai soli chitarristi: il linguaggio musicale è infatti comune a tutti indipendentemente dallo strumento su cui si è specializzati, con particolare riferimento all’uso della voce.

Partecipazione al seminario euro 50 con prenotazione inviando una mail a parco@villadelgrumello.it

domenica 11 Luglio 2021

ore 17

Al grande cedro

Sunset Yoga

Coltiviamo l'energia | Ossigeno

incontri di Raja yoga per adulti
con il Maestro Massimo Lozzi

Attività gratuita con prenotazione obbligatoria.

mercoledì 14 Luglio 2021

ore 21.30

Al grande cedro

Alis Ubbo

Paulo Abreu - Festival Doclisboa

Proiezione in collaborazione con il Festival Doclisboa di Lisbona

Accompagnato da un simpatico ed eccentrico conducente di Tuk-tuk, il regista Paulo Abreu documenta la trasformazione della città di Lisbona, sotto le spinte della globalizzazione, del turismo di massa e della gentrificazione. Proprio come il fado è un ‘grido di dolore’ per un amante perduto, così il documentario di Abreu è una malinconica dichiarazione d’amore per una città che sta perdendo la sua anima.

Ingresso gratuito

venerdì 16 Luglio 2021

ore 21.30

Al grande cedro

In praise of nothing

Boris Mitić - Festival Beldocs

Proiezione in collaborazione con il Festival Beldocs di Belgrado

Un documentario surreale in cui il nulla, personificato, scende sulla terra e, attraversando vari continenti, commenta in maniera satirica e irriverente le abitudini umane, le nostre velleità e le nostre ipocrisie. Una ballata visiva incredibile, narrata in rima dalla leggenda del punk Iggy Pop, che celebra l’esistenza, il nulla, l’umano e l’urbano, con tutte le sue contraddizioni e le convergenze inaspettate.

Ingresso gratuito

domenica 18 Luglio 2021

ore 11.15

Al grande cedro

Marco Bianchi “vibes” trio

Grumello.Matinéé Jazz

Marco Bianchi (vibrafono)
Alberto Tafuri (organo hammond/tastiera)
Filippo Valnegri (batteria)

Rassegna a cura di Flavio Minardo

Accesso gratuito, con prenotazione obbligatoria

domenica 18 Luglio 2021

ore 17

Al grande cedro

Sunset Yoga

Coltiviamo l'energia | Ossigeno

incontri di Raja yoga per adulti
con il Maestro Massimo Lozzi

Attività gratuita con prenotazione obbligatoria.

mercoledì 21 Luglio 2021

ore 21.30

Al grande cedro

Autobahn

Daniel Abma - Festival DOK Leipzig

Proiezione in collaborazione con il Festival DOK Leipzig di Lipsia

Per oltre 30 anni, più di 25.000 tra camion ed auto hanno attraversato ogni giorno il centro della piccola città termale di Bad Oeynhausen, sulla rotta commerciale tra Amsterdam e Varsavia. Quando, nel 2008, il piano per la costruzione di una tangenziale attorno alla città viene infine approvato, la comunità locale deve prepararsi a un cambiamento epocale. Con sensibilità e umorismo, Daniel Abma racconta l’impatto dell’urbanizzazione su una piccola realtà.

Ingresso gratuito

venerdì 23 Luglio 2021

ore 21.30

Al grande cedro

When tomatoes met Wagner

Marianna Economou - Thessaloniki Documentary Film Festival

Proiezione in collaborazione con il Thessaloniki Documentary Film Festival di Salonicco

Quando i pomodori di Christos e Alexandros incontrano la lirica di Wagner, un’energia incredibile invade il piccolo villaggio di Elias, fino ad allora destinato a scomparire. La regista Marianna Economou firma un simpaticissimo documentario-commedia che esplora modernità e tradizione, una storia di rivitalizzazione rurale, di rinascita e convivenza, e di globalizzazione a misura d’uomo.

Ingresso gratuito

domenica 25 Luglio 2021

ore 10

Hortus Plinii

Ortolando 2021

A cura della naturalista Anna Bocchietti

Hortus Plinii. Le erbe aromatiche spontanee. Utilizzi e moltiplicazione
Un percorso di conoscenza e di pratica tra le peculiarità botaniche del giardino del Grumello e le erbe del suo Hortus Plinii.

Partecipazione euro 5 ad incontro

domenica 25 Luglio 2021

ore 11.15

Al grande cedro

Alberto Guareschi Trio racconta il Jazz

Grumello.Matinéé Jazz

Francesco Licitra (sax e clarinetto)
Lorenzo Livraghi (pianoforte)
Alberto Guareschi (contrabbasso, banjo e chiacchiere)

Rassegna a cura di Flavio Minardo

Accesso gratuito, con prenotazione obbligatoria

domenica 25 Luglio 2021

ore 17

Al grande cedro

Educazione cinofila

Legàmi

Gestione del cane al guinzaglio: una visione moderna per comprendere come sviluppare supporto, fiducia e collaborazione.

domenica 01 Agosto 2021

ore 10

Al grande cedro

Incontro di Qi Gong

Coltiviamo l'energia | Ossigeno

per grandi e bambini
con il Maestro Roberto D’Agostino e staff

Attività gratuita con prenotazione obbligatoria.

domenica 01 Agosto 2021

ore 10-13 e ore 15-18

Al grande cedro

Kepos 2021 | Tra terra e cielo

Laboratori di arte partecipata aperti a tutti (dai 6 anni) a cura degli studenti laureandi al Biennio in Terapeutica artistica, Accademia di Belle Arti di Brera

Ogni appuntamento è della durata di 1 ora, si prega di selezionare l’orario al momento della prenotazione.

Attività gratuita con prenotazione obbligatoria

domenica 08 Agosto 2021

ore 05.15

Al grande cedro

Canti e incanti. Dalle Alpi al Mediterrano

in collaborazione con Teatro Sociale Como

Ensemble Sangineto
Arpa celtica, voce Adriano Sangineto
Salterio ad arco, percussioni, voce Caterina Sangineto
Chitarra, bouzouki, voce Jacopo Ventura

Un omaggio alla musica popolare italiana attraverso la reinterpretazione di un brano tradizionale per ciascuna delle 20 regioni italiane.

Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria

domenica 08 Agosto 2021

ore 17

Al grande cedro

Sunset Yoga

Coltiviamo l'energia | Ossigeno

incontri di Raja yoga per adulti
con il Maestro Massimo Lozzi

Attività gratuita con prenotazione obbligatoria.

domenica 08 Agosto 2021

ore 21.00

Al grande cedro

Gauguin – Viaggio a Tahiti

di Edouard Deluc

Schermi d’Arte – III edizione Rassegna di cinema a arte
organizzata da ARCI Xanadù e Associazione Villa del Grumello

Ingresso 7.50 € con prevendita obbligatoria

sabato 14 Agosto 2021

ore 21.00

Al grande cedro

Maledetto Modigliani

di Valeria Parisi

Schermi d’Arte – III edizione Rassegna di cinema a arte
organizzata da ARCI Xanadù e Associazione Villa del Grumello

Ingresso 7.50 € con prevendita obbligatoria

domenica 15 Agosto 2021

ore 21.00

Al grande cedro

Caravaggio – L’anima e il sangue

di Jesus Garces Lambert

Schermi d’Arte – III edizione Rassegna di cinema a arte
organizzata da ARCI Xanadù e Associazione Villa del Grumello

Ingresso 7.50 € con prevendita obbligatoria

domenica 22 Agosto 2021

ore 11,15

Al grande cedro

Le stagioni del Grumello | Estate

Concerto di musica classica

Valeria Bianchi, piano

PROGRAMMA
Ballata op. 23 n. 1 (Chopin)
Improvviso op. 29 n. 1 (Chopin)
Studio op. 25 n. 7 (Chopin)
Studio op. 25 n. 11 (Chopin)
Jeux d’eau (Ravel)
Sonata op. 83 n. 7, tre tempi (Prokofiev)

Bis: Elegia op. 3 n. 1 (Rachmaninov)

domenica 22 Agosto 2021

ore 17

Al grande cedro

Sunset Yoga

Coltiviamo l'energia | Ossigeno

incontri di Raja yoga per adulti
con il Maestro Massimo Lozzi

Attività gratuita con prenotazione obbligatoria.

domenica 22 Agosto 2021

ore 21.00

Al grande cedro

Il peccato – Il furore di Michelangelo

di Jesus Garces Lambert

Schermi d’Arte – III edizione Rassegna di cinema a arte
organizzata da ARCI Xanadù e Associazione Villa del Grumello

Ingresso 7.50 € con prevendita obbligatoria

domenica 29 Agosto 2021

ore 10-13 e ore 15-18

Al grande cedro

Kepos 2021 | Tra terra e cielo

Laboratori di arte partecipata aperti a tutti (dai 6 anni) a cura degli studenti laureandi al Biennio in Terapeutica artistica, Accademia di Belle Arti di Brera

Ogni appuntamento è della durata di 1 ora, si prega di selezionare l’orario al momento della prenotazione.

Attività gratuita con prenotazione obbligatoria

domenica 29 Agosto 2021

ore 11,15

Al grande cedro

Educazione cinofila

Legàmi

Gestione del cane al guinzaglio: una visione moderna per comprendere come sviluppare supporto, fiducia e collaborazione.

martedì 31 Agosto 2021

ore 10

Hortus Plinii

Ortolando 2021

A cura della naturalista Anna Bocchietti

Le piante commestibili nel Parco del Grumello
Un percorso di conoscenza e di pratica tra le peculiarità botaniche del giardino del Grumello e le erbe del suo Hortus Plinii.

Partecipazione euro 5 ad incontro

martedì 31 Agosto 2021

ore 10-13 e ore 15-18

Al grande cedro

Kepos 2021 | Tra terra e cielo

Laboratori di arte partecipata aperti a tutti (dai 6 anni) a cura degli studenti laureandi al Biennio in Terapeutica artistica, Accademia di Belle Arti di Brera

Ogni appuntamento è della durata di 1 ora, si prega di selezionare l’orario al momento della prenotazione.

Attività gratuita con prenotazione obbligatoria

domenica 05 Settembre 2021

ore 10

Al grande cedro

Incontro di Qi Gong

Coltiviamo l'energia | Ossigeno

per grandi e bambini
con il Maestro Roberto D’Agostino e staff

Attività gratuita con prenotazione obbligatoria

domenica 05 Settembre 2021

ore 10.30 - 11.30

Alla serretta

Le Malerbe: storie di piccole e verdi meraviglie…pioniere, vagabonde e libere.

Passeggiata botanica teatrale per tutti, a partire dai 5 anni

Foglie e fiori da guardare, ascoltare, toccare, annusare, assaggiare, suonare, giocare e …cercare…
A cura dell’attrice ed educatrice Marta Stoppa
Prenotazione obbligatoria

domenica 12 Settembre 2021

ore 10

Serra del Grumello

Teatrini d’alberi pop up

Laboratorio creativo nel Parco

A cura di Cristina Quadrio, Gruppo Fata Morgana
Per bambini, di tutte le età
Con carta, forbici, colori e immaginazione costruiremo dei veri e propri teatrini naturali. Palcoscenico e fondale sarà il paesaggio che ci circonda, protagonisti in scena alberi magici e cespugli parlanti. Ogni partecipante, con la tecnica del pop up, creerà una diversa scena con il suo personaggio per realizzare un libro inedito e specialissimo, tessendo insieme trame di parole. Il libro, nato a passo di bambino, sarà raccontato collettivamente dai giovani autori.

domenica 12 Settembre 2021

ore 11.15

Al grande cedro

Arrivo runner | scambio libri

Siete tutti invitati a scambiare libri dando vita ad una sorta di grande abbraccio collettivo.
Sarà inoltre possibile donare libri per i carcerati del Bassone, progetto in collaborazione con l’Associazione Bottega Volante.

domenica 12 Settembre 2021

ore 11.30

Al grande cedro

Gli invincibili

Spettacolo teatrale

A cura di Teatro La Pulce, di e con Enzo Valeri Peruta.
Collaborazione alla drammaturgia Silvia Briozzo;
musiche dal vivo Pierangelo Frugnoli.
Dai 7 anni

In caso di pioggia lo spettacolo si terrà a Villa Sucota.

domenica 12 Settembre 2021

ore 16

Al grande cedro

#Ugounodinoi

Amori e amicizie di Ugo Foscolo sul lago di Como

A cura di Associazione Sentiero dei Sogni
Con Pietro Berra, poeta, giornalista e ideatore della Lake Como Poetry Way
Nell’incontro sarà approfondito il circolo dei legami del poeta con il territorio lariano, attraverso le lettere che ha indirizzato a donne amate o ad amici.

In caso di pioggia l’evento si terrà in Villa del Grumello

domenica 12 Settembre 2021

ore 17.30

Al grande cedro

Presentazione Libro Un’estate in alpeggio

A cura di Parolario

Nell’ambito di Parolario 2021. L’abbraccio

Glauco Peverelli, Presidente di Parolario, dialoga con l’autore Annibale Salsa.
L’alpeggio. Uno spazio ristretto nel tempo breve di un’estate, ma uno spazio vastissimo nell’inanellarsi degli anni e uno spazio immenso se misurato seguendo le tracce lasciate dal filo rosso della memoria.

domenica 12 Settembre 2021

ore 19.30

Al grande cedro

LungoLario Express Tour 2021

Il giro del lago a tappe di Musica

Una carovana d’autore percorrerà il Lago di Como riportando al pubblico alcune delle canzoni con cui gli artisti lo hanno raccontato.
Alla guida di questo magico Lario Express Tour, uniti sul palco come un’unica band, i Sulutumana, Luca Ghielmetti e Filippo Andreani.

domenica 19 Settembre 2021

ore 10-13 e ore 15-18

Nel parco del Grumello

Kepos 2021 | Tra terra e cielo

RIMANDATO A DOMENICA 10 OTTOBRE

Allestimento site specific nel parco e in dialogo con le architetture, realizzate con i lavori dei partecipanti ai vari laboratori. Un’occasione per fissare la bellezza dell’arte, che proseguirà poi il suo percorso di trasformazione.

A cura degli studenti laureandi al Biennio in Terapeutica artistica, Accademia di Belle Arti di Brera

domenica 19 Settembre 2021

ore 11.15

Al grande cedro

Tra terra e cielo

Esibizione site-specific

RIMANDATO A DOMENICA 10 OTTOBRE

Collettivo Kun in collaborazione con Cristina Quadrio
Danza: Francesca Cervellino, Roberta Goeta, Voce narrante: Cristina Quadrio
Musica: Riccardo Mini

Esibizione site-specific in cui danza contemporanea, poesia e musica si fondono con gli scenari della Villa e del Parco del Grumello e con le installazioni delle opere collettive qui realizzate per il progetto KEPOS dall’Accademia di Belle Arti di Brera, anch’esse ideate “tra terra e cielo”.
La performance è un dialogo tra arte e natura che, con movimento circolare, indaga la forza della vita in costante rinnovamento attraverso la trasformazione degli elementi.

domenica 19 Settembre 2021

ore 17

Al grande cedro

Sunset Yoga

Coltiviamo l'energia | Ossigeno

incontri di Raja yoga per adulti
con il Maestro Massimo Lozzi

Attività gratuita con prenotazione obbligatoria.

domenica 19 Settembre 2021

ore 17

Playing with words

Arte solidale Festival 2020

Reinventare la musica del passato attraverso la letteratura, improvvisazione e composizioni originali.
Trio Kalea
A. Fertitta, attrice

Turno extra ore 16 in caso di maltempo

domenica 26 Settembre 2021

ore 10

Hortus Plinii

Ortolando 2021

A cura della naturalista Anna Bocchietti

La collezione degli astri: raccolta dei semi e cura
Un percorso di conoscenza e di pratica tra le peculiarità botaniche del giardino del Grumello e le erbe del suo Hortus Plinii.

Partecipazione euro 5 ad incontro

domenica 26 Settembre 2021

ore 11,15

Villa del Grumello

Le stagioni del Grumello | Autunno

Concerto di musica classica

Bruno Giuffredi, chitarra solo

Programma

Francisco Tarrega (1852-1909)
Quattro Mazurche
Heitor Villa-Lobos (1887-1959)
Quattro Studi da “Douze Études”
Johann Sebastian Bach (1685-1750)
Fuga BWV 1000
Fernando Sor (1778-1839)
Le folies d’Espagne avec variations et un menuet op. 15
Johann Sebastian Bach
Suite BWV 997

domenica 26 Settembre 2021

ore 15, 16, 17

Al grande cedro

Masterclass di chitarra con Bruno Giuffredi

Partecipazione euro 50 con prenotazione obbligatoria: parco@villadelgrumello.it

domenica 10 Ottobre 2021

dalle ore 10

Nel parco del Grumello

Kepos 2021 | Tra terra e cielo

Allestimento site specific nel parco e in dialogo con le architetture, realizzate con i lavori dei partecipanti ai vari laboratori. Un’occasione per fissare la bellezza dell’arte, che proseguirà poi il suo percorso di trasformazione.

A cura degli studenti laureandi al Biennio in Terapeutica artistica, Accademia di Belle Arti di Brera

Durante la giornata è possibile aderire al progetto di sensibilizzazione e beneficienza a favore di Lampedusa Turtle Rescue.

domenica 10 Ottobre 2021

ore 10

Al grande cedro

Incontro di Qi Gong

Coltiviamo l'energia | Ossigeno

per grandi e bambini
con il Maestro Roberto D’Agostino e staff

Attività gratuita con prenotazione obbligatoria

domenica 10 Ottobre 2021

ore 11.15

Al grande cedro

Tra terra e cielo

Esibizione site-specific

Collettivo Kun in collaborazione con Letizia Torelli
Danza: Francesca Cervellino, Roberta Goeta
Voce narrante: Letizia Torelli
Musica: Riccardo Mini

Esibizione site-specific in cui danza contemporanea, poesia e musica si fondono con gli scenari della Villa e del Parco del Grumello e con le installazioni delle opere collettive qui realizzate per il progetto KEPOS dall’Accademia di Belle Arti di Brera, anch’esse ideate “tra terra e cielo”.
La performance è un dialogo tra arte e natura che, con movimento circolare, indaga la forza della vita in costante rinnovamento attraverso la trasformazione degli elementi.

domenica 17 Ottobre 2021

dalle 10.30 alle 12.30

Ritrovo al grande cedro

Il mio albero illustrato

Con Associazione Luminanda

Atelier Creativo per bambini dai 5 ai 10 anni
Ritrovo per la passeggiata al grande cedro, laboratorio alla Serra del Grumello

I bambini saranno invitati ad esplorare la grandiosità e la varietà degli alberi che abitano il parco e coinvolti in letture dedicate alla natura.
Grazie a questa immersione sensoriale e artistica rappresenteranno il loro albero utilizzando la tecnica del collage con carte preziose e dell’acquerello.

Prenotazione obbligatoria, partecipazione euro 10 da pagare in loco

 

domenica 17 Ottobre 2021

ore 17

Al grande cedro

Sunset Yoga

Coltiviamo l'energia | Ossigeno

incontri di Raja yoga per adulti
con il Maestro Massimo Lozzi

Attività gratuita con prenotazione obbligatoria.

domenica 17 Ottobre 2021

ore 17.30

Lo Swing di Django nel tempo del Porrajmos

TEREZIN 17/10

Si esibiranno il narratore e chitarrista Fabio Lossani, i chitarristi Flavio Minardo e Claudio Pietrucci, e il contrabbassista Alberto Guareschi.
Lo scopo del concerto, inserito nella programmazione Terezin 17/10, è di raccontare, attraverso la musica e le parole, la vita del musicista manouche Jean Reinhardt meglio noto come Django.

domenica 24 Ottobre 2021

ore 10.30

Serra del Grumello

Incontri sferruzzanti tra fili e parole

Lezione di maglia, letture, parole tessute nella natura.

A cura dell’attrice e regista Cristina Quadrio, gruppo Fata Morgana

Fili, parole, emozioni, gioco, si intrecciano con stupore e meraviglia creando bellezza.
Le mani ritmicamente intrecciano fili in pezzi unici, come opere d’arte.
Le parole improvvise, i pensieri liberi, stimolati da letture, si intrecciano poeticamente tra loro, condivisi giocosamente nel gruppo.
Un incontro speciale e originale dove tessere relazioni, creatività, legàmi, condividendo conoscenza, simpatia, natura.
(ferri e lana a cura dei partecipanti)

Attività per adulti, dai 14 anni
Partecipazione euro 10 da pagare in logo

domenica 31 Ottobre 2021

ore 10

Hortus Plinii

Ortolando 2021

A cura della naturalista Anna Bocchietti

Hortus Plinii. Gli ulivi. Usi e consumi delle olive
Un percorso di conoscenza e di pratica tra le peculiarità botaniche del giardino del Grumello e le erbe del suo Hortus Plinii.

Partecipazione euro 5 ad incontro

domenica 31 Ottobre 2021

ore 11.45

Hortus Plinii

Mitincanto degli ulivi

tra storia e poesia

Voce recitante: Giuliana Roda
In collaborazione con Accademia Pliniana

Lo stupore di Plinio, il futuro autore della Naturalis Historia,  di fronte al un ulivo secolare che vide  da bambino, dà avvio a un’esplosione di voci, di parole, di simboli dimenticati che chiedono di essere decifrati:  gli ulivi argentati dell’Hortus Plinii nel parco del Grumello raccontano miti, storie, poesie  che li riguardano, nascoste da secoli nei loro rami rugosi e nelle pagine delle poesie dei Classici di ogni tempo, risvegliando in noi la memoria della sacralità della Natura e la gratitudine per i suoi doni. Per chi crede nella saggezza antica.

lunedì 01 Novembre 2021

ore 10

Al grande cedro

Incontro di Qi Gong

Coltiviamo l'energia | Ossigeno

per grandi e bambini
con il Maestro Roberto D’Agostino e staff

Attività gratuita con prenotazione obbligatoria

domenica 28 Novembre 2021

ore 18.15

Villa del Grumello

Gigi Cifarelli e Antonio Onorato in concerto

Rassegna a cura di Flavio Minardo

RIMANDATO A DOMENICA 28 NOVEMBRE ORE 18.15

I due artisti da oltre 30 anni sono fra i più rappresentativi e noti nel panorama nazionale e internazionale, soprattutto nell’ambito chitarristico. Nella magnifica cornice di Villa Del Grumello metteranno in musica il loro amore per la tradizione Mediterranea e per la cultura afro-americana. Cultura che ha ispirato questo loro progetto, fatto di composizioni e rivisitazioni che ci regaleranno una performance piena di sentimento, di magia e sorprese.

Ingresso 12 euro con prenotazione e prevendita obbligatorie

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie di terze parti. maggiori informazioni

Questo sito utilizza solo cookie di terze parti. Proseguendo nella navigazione su questo sito, chiudendo la fascetta informativa, facendo click in una qualsiasi parte della pagina o scorrendola per evidenziare ulteriore contenuto, si accetta la Cookie Policy e verranno impostati e raccolti i cookie. In caso di mancata accettazione dei cookie mediante abbandono della navigazione, eventuali cookie già registrati localmente nel Suo browser rimarranno ivi registrati ma non saranno più letti né utilizzati da noi fino ad una successiva ed eventuale accettazione della Policy.

Chiudi