• CONTENITORI
  • PUBBLICO
Non ci sono risultati con i filtri selezionati.

domenica 07 Aprile 2019

Grumello e Dintorni

LIBRI DI CORSA 2019

Grumello.Sport

Staffetta di libri tra le little free library
poste lungo la Lake Como Poetry Way

Un evento di Associazione Villa Del Grumello e Athletic Team Lario.
In collaborazione con: Associazione Sentiero dei Sogni, Comune di Como, Comune di Brunate, Comune di Cernobbio-Villa Bernasconi, Giardino della Valle di Cernobbio, La Stecca – classi 1937 e 1966, premio Alda Merini.

domenica 07 Aprile 2019

ore 11

SERRETTA DEL GRUMELLO

SCAMBIO LIBRI ALLA LITTLE FREE LIBRARY

Grumello.Varie

All’arrivo alla Serretta della Villa del Grumello gli atleti doneranno il loro carico di libri alla little free library e lo stesso potranno fare tutti
i partecipanti, bambini ed adulti, in un momento di scambio libero di cultura di corsa!
Libri su natura, botanica, territorio, narrativa… anche in lingua straniera.

domenica 07 Aprile 2019

ore 11.30-12.30

PARCO DEL GRUMELLO

LABORATORIO ITINERANTE STORIE COL FIATONE

Grumello.Bambini

A cura di Fata Morgana
Una corsa a staffetta per storie da un minuto (per bambini dai 3 ai 99 anni).
Un originale e atletico percorso per bambini in gamba, che si divertiranno a correre da una storia all’altra nel Parco.
Prenotazione consigliata parco@villadelgrumello.it

domenica 07 Aprile 2019

ore 14

VILLA DEL GRUMELLO

VIAGGIO NEL TEMPO SULLA LCPW, DA PLINIO A VOLTA SEGUENDO LE ORME DI FRANKESTEIN.

Grumello.Ugo e la Lake Como Poetry way

Passeggiata creativa
a cura di Pietro Berra – Sentiero dei Sogni e Fondazione Alessandro Volta,
nell’ambito del ciclo “Sulle orme di Volta 3”.

domenica 14 Aprile 2019

ore 10-11.30

PARCO DEL GRUMELLO

SPUNTI DI VISTA

Grumello.Arte

Free-view al Grumello: fiori, colori, alberi monumentali e superfici tattili.
Attività fotografica guidata gratuita e aperta a tutti (con cellulare, tablet o macchina fotografica), a cura di Daniela Manili Pessina
(architetto, visual, visiolaria), con la partecipazione del fotografo Andrea Butti.
Prenotazione obbligatoria parco@villadelgrumello.it

domenica 14 Aprile 2019

ore 15-16.30

PARCO DEL GRUMELLO

SOCIALITÀ. EDUCAZIONE CINOFILA

Grumello.Varie

lezione tematica pratica “Comunicare con il cane”

aperta a tutti i cani con relativi accompagnatori.

A cura di ing. Sergio Ghidelli, scuola cinofila BJ

 

domenica 28 Aprile 2019

ore 10-11.30

VILLA E SERRA DEL GRUMELLO

NATURA E BENESSERE – COLTIVIAMO L’ENERGIA.

Grumello.Benessere

Qi gong nel Parco
Ciclo di incontri con pratica-arti, a cura di Associazione Fisiq-Kyp
Secondo passo: interno ed esterno.
Pratiche tradizionali cinesi dentro e fuori la Villa e la Serra del Grumello.
Per cercare di vivere consapevolmente l’alternanza interno ed esterno in un luogo magico e suggestivo. Spazio intimo, spazio
dove si proiettano i sensi. Spazio inquadrato degli interni architettonici e spazio naturalediscontinuo.

La pratica dei QI.

domenica 28 Aprile 2019

ore 11:30-12:30

PARTERRE VILLA DEL GRUMELLO

NATURA E MUSICA.

Grumello.Musica

Esibizione dei Corni della Alpi Svizzere

domenica 28 Aprile 2019

ore 15-16.30

ORTO DEL GRUMELLO

ORTOLANDO

Grumello.Orto

Tutti giù per terra, momento della semina e della messa a dimora delle erbe aromatiche dell’orto del Grumello.
Attività pratica aperta a tutti,
a cura della naturalista e botanica Anna Bocchietti e dei ragazzi della Scuola Agroambientale san Vincenzo
Prenotazione consigliata parco@villadelgrumello.it

domenica 05 Maggio 2019

ore 15

DARSENA E VILLA DEL GRUMELLO

STAFFETTA DI PAROLE VIA LAGO E ATTIVITÀ CREATIVE “A VOCE ALTA” AL GRUMELLO.

Grumello.Bambini

GRUMELLO E DINTORNI: IL LAGO DI COMO
In collaborazione con canottieri Cernobbio, canottieri Lario, Associazione A voce alta, Sulutumana, Fata Morgana.

ore 15
Arrivo dei giovani canottieri per dare avvio alle attività creative e di gioco:
puzzle di strofe, racconti, letture, canzoni

Le attività creative previste alle 15 in Villa sono aperte ai bambini dai 7 ai 14 anni,
posti limitati, prenotazione obbligatoria: parco@villadelgrumello.it

lunedì 06 Maggio 2019

ore 18-19.30

PARCO E VILLA DEL GRUMELLO

TEATRALBERI

Grumello.Bambini

PERCORSO TEATRALE PER PICCOLI ATTORI IN ERBA
dai 7 ai 13 anni
a cura di Cristina Quadrio, Associazione Fata Morgana

Saggio aperto al pubblico domenica 16 giugno

lunedì 06 Maggio 2019

ore 20.30-22

VILLA DEL GRUMELLO

BOTANICA IN VARIETÀ: PIANTE DA APPARTAMENTO, PIANTE GRASSE E ORCHIDEE

Grumello.Botanica e orticoltura

Ciclo di incontri
a cura della naturalista e botanica Anna Bocchietti

Prenotazione obbligatoria parco@villadelgrumello.it

lunedì 06 Maggio 2019

ore 20.30 - 22

VILLA DEL GRUMELLO

COMUNICARE IN SINTONIA CON IL PROPRIO CANE

Grumello.Varie

Lezione teorica
a cura dell’educatore cinofilo Sergio Ghidelli, scuola cinofila BJ

Prenotazione obbligatoria parco@villadelgrumello.it

venerdì 10 Maggio 2019

ore 17 - 19.30

VILLA E SERRA DEL GRUMELLO

SPUNTI DI VISTA. VISUAL LAKE COMO

Grumello.Arte

Workshop di visual story telling
con Daniela Manili Pessina, architetto, visual, creativa

Prenotazione obbligatoria parco@villadelgrumello.it

domenica 12 Maggio 2019

ore 10.30-11.30

PARCO DEL GRUMELLO

NATURA E BENESSERE – COLTIVIAMO L’ENERGIA.

Grumello.Benessere

Qi gong nel Parco
Ciclo di incontri con pratica-arti,
a cura di Associazione Fisiq-Kyp
Terzo passo: Le mani e i fiori
Fioriture e germinazioni; tappeti vegetali colorati da corolle, pistilli, foglie, in un ritmo apparentemente casuale, ma con un’omogeneità
scandita dai ritmi delle stagioni e dei cicli della luna e del sole. (Yin e Yang)
Movimenti delle mani; esercizi di Qi Gong con le mani che disegnano, delimitano, allontanano e avvicinano.
Solchi nell’aria tersa del Grumello, che scrivono nel tempo e nello spazio un messaggio di vitalità e vivacità.

domenica 12 Maggio 2019

ore 10.30-12

PARCO DEL GRUMELLO

SOCIALITÀ, EDUCAZIONE CINOFILA

Grumello.Varie

Lezione tematica pratica “Comunicare con il cane”
aperta a tutti i cani con relativi accompagnatori
a cura di Sergio Ghidelli, scuola cinofila BJ
Prenotazione consigliata: parco@villadelgrumello.it

domenica 12 Maggio 2019

ore 17-18.30

PARCO DEL GRUMELLO

SPUNTI DI VISTA.

Grumello.Arte

Free-view al Grumello: dettagli, amici di pietra, architettura e riflessi di storie
Attività fotografica guidata gratuita e aperta a tutti (con cellulare, tablet o macchina fotografica), a cura di Daniela Manili Pessina
(architetto, visual, visiolaria), con la partecipazione del fotografo Andrea Butti.
Prenotazione obbligatoria parco@villadelgrumello.it

lunedì 13 Maggio 2019

ore 18-19.30

PARCO E VILLA DEL GRUMELLO

TEATRALBERI

Grumello.Bambini

PERCORSO TEATRALE PER PICCOLI ATTORI IN ERBA
dai 7 ai 13 anni
a cura di Cristina Quadrio, Associazione Fata Morgana

Saggio aperto al pubblico domenica 16 giugno

lunedì 13 Maggio 2019

ore 20.30-22

VILLA DEL GRUMELLO

BOTANICA IN VARIETÀ: PIANTE DA APPARTAMENTO, PIANTE GRASSE E ORCHIDEE

Grumello.Botanica e orticoltura

Ciclo di incontri
a cura della naturalista e botanica Anna Bocchietti

Prenotazione obbligatoria parco@villadelgrumello.it

domenica 19 Maggio 2019

ore 11-12.30

SERRA DEL GRUMELLO

LE FARFALLE DEL GRUMELLO.

Grumello.Green

IL GRUMELLO E L’ECOSOSTENIBILITÀ

Alla scoperta dei fiori che attirano le farfalle:
laboratorio creativo con materiali di recupero e riciclo, a cura di Associazione Battito d’Ali
Per bambini dai 5 ai 10 anni,
prenotazione consigliata: parco@villadelgrumello.it

domenica 19 Maggio 2019

ore 17

PARCO E SERRA DEL GRUMELLO

CASNATI FASHION SHOW.

Grumello.Arte

Private Garden sfilata di abiti realizzati dagli studenti del corso Fashion Design del Liceo G. Terragni, che raccontano
il giardino del Grumello trattando il tema dell’ecosostenibilità.
Lo spazio ospiterà anche la mostra fotografica “Peek at”, con scatti del Parco realizzati dagli studenti durante il corso
di Fashion Photography.

Al termine della sfilata saranno proclamati
i vincitori di 3 importanti borse di studio
offerte dall’Istituto Marangoni

lunedì 20 Maggio 2019

ore 18-19.30

PARCO E VILLA DEL GRUMELLO

TEATRALBERI

Grumello.Bambini

PERCORSO TEATRALE PER PICCOLI ATTORI IN ERBA
dai 7 ai 13 anni
a cura di Cristina Quadrio, Associazione Fata Morgana

Saggio aperto al pubblico domenica 16 giugno

lunedì 20 Maggio 2019

ore 20.30-22

VILLA DEL GRUMELLO

BOTANICA IN VARIETÀ: PIANTE DA APPARTAMENTO, PIANTE GRASSE E ORCHIDEE

Grumello.Botanica e orticoltura

Ciclo di incontri
a cura della naturalista e botanica Anna Bocchietti

Prenotazione obbligatoria parco@villadelgrumello.it

lunedì 27 Maggio 2019

ore 18-19.30

PARCO E VILLA DEL GRUMELLO

TEATRALBERI

Grumello.Bambini

PERCORSO TEATRALE PER PICCOLI ATTORI IN ERBA
dai 7 ai 13 anni
a cura di Cristina Quadrio, Associazione Fata Morgana

Saggio aperto al pubblico domenica 16 giugno

domenica 02 Giugno 2019

ore 10.30-12

PARTERRE SERRA DEL GRUMELLO

SOCIALITÀ, EDUCAZIONE CINOFILA.

Grumello.Varie

Lezione pratica di approfondimento sul tema “comunicare in sintonia con il cane” aperta a tutti i cani con relativi accompagnatori.
Prosegue il percorso dedicato all’interazione coi cani, per leggerne i segnali e imparare ad approcciarsi correttamente.
A cura di Sergio Ghidelli, Scuola cinofila BJ

domenica 02 Giugno 2019

ore 10.30-12

ORTO DEL GRUMELLO

ORTOLANDO 2019.

Grumello.Botanica e orticoltura

le attività di giugno di cura dell’orto
Corso sull’orto a moduli tematici aperto a tutti, grandi e bambini, con appuntamenti domenicali lungo l’intera stagione 2019, per “scoprire sperimentando” l’orticoltura, con un focus sulle erbe aromatiche spontanee.
Attività a cura della naturalista e botanica Anna Bocchietti.
È possibile partecipare all’intero ciclo o anche ai singoli moduli, la prenotazione è consigliata:
parco@villadelgrumello.it.
Il costo di ciascun incontro è di euro 5.

domenica 02 Giugno 2019

ore 21

PARTERRE VILLA DEL GRUMELLO

LEONARD ETO & FRIENDS.

Grumello.Musica

Concerto di taiko, tamburo giapponese
Nell’ambito del Festival Internazionale di percussioni organizzato da PerComo.
Evento in collaborazione con Taiko Lecco e con il patrocinio del Comune di Como e del Consolato del Giappone a Milano.
Iniziativa inserita nella rassegna musicale di Associazione Villa del Grumello SUONI E COLORI 2019.
Fino ad esaurimento posti.

martedì 04 Giugno 2019

ore 7-8.15

SERRETTA DEL GRUMELLO

SUNSHINE YOGA di martedì

Grumello.Benessere

Incontri aperti di pratica yoga nel Parco del Grumello, con la supervisione della maestra Valentina Panfilio. Contributo libero a sostegno della manutenzione del Parco della Villa del Grumello.
Per partecipare, necessario scrivere a: parco@villadelgrumello.it

venerdì 07 Giugno 2019

ore 17 - 19.30

VILLA E SERRA DEL GRUMELLO

SPUNTI DI VISTA. VISUAL LAKE COMO

Grumello.Arte

Workshop di visual story telling
con Daniela Manili Pessina, architetto, visual, creativa

Prenotazione obbligatoria parco@villadelgrumello.it

domenica 09 Giugno 2019

ore 10-12

SERRETTA E PARCO DEL GRUMELLO

SPUNTI DI VISTA – VISUAL STORY TELLING AL GRUMELLO.

Grumello.Arte

LE ORTENSIE DEL GRUMELLO

Alberi monumentali, verde, fiori e colori, con un tuffo nella collezione di ortensie del Parco del Grumello.
Attività fotografica guidata gratuita aperta a tutti (con cellulari, tablet o macchina fotografica).
A cura di Daniela Manili Pessina, con la partecipazione di Andrea Butti.
Posti limitati. Prenotazione obbligatoria:
parco@villadelgrumello.it

domenica 09 Giugno 2019

ore 15

SERRA DEL GRUMELLO

ORTENSIE DI CARTA.

Grumello.Arte

Laboratorio creativo per grandi e bambini dai 6 anni per realizzare con carta decorata a mano l’ortensia del Parco del Grumello,
che diverrà un originale fiore segnalibro.
A cura di Marinella Della Toffola.
Posti limitati, consigliata la prenotazione:
parco@villadelgrumello.it

lunedì 10 Giugno 2019

ore 18-19.30

PARCO E VILLA DEL GRUMELLO

TEATRALBERI

Grumello.Bambini

PERCORSO TEATRALE PER PICCOLI ATTORI IN ERBA
dai 7 ai 13 anni
a cura di Cristina Quadrio, Associazione Fata Morgana

Saggio aperto al pubblico domenica 16 giugno

martedì 11 Giugno 2019

ore 7-8.15

SERRETTA DEL GRUMELLO

SUNSHINE YOGA di martedì

Grumello.Benessere

Incontri aperti di pratica yoga nel Parco del Grumello, con la supervisione della maestra Valentina Panfilio. Contributo libero a sostegno della manutenzione del Parco della Villa del Grumello.
Per partecipare, necessario scrivere a: parco@villadelgrumello.it

Tutte le domeniche e 14, 15 agosto.

ore 10-11.30 e 17-18

PARTERRE VILLA DEL GRUMELLO

VISITE STORICO BOTANICHE DEL PARCO DEL GRUMELLO.

Grumello.Varie

A cura dello staff Associazione Villa del Grumello

In italiano e inglese.

Iscrizione euro 5 a partecipante. Prenotazione obbligatoria: parco@villadelgrumello.it

domenica 16 Giugno 2019

ore 10.15-11.30

CEDRO DEL GRUMELLO, PARTERRE VILLA

POEMAS EN EL PARQUE.

Grumello.Varie

RACCONTI NELLA [DELLA] NATURA

Percorso poetico sensoriale.
Un viaggio interattivo nella poesia latinoamericana e spagnola, immersi nella natura del Parco del Grumello.
Iniziativa aperta a tutti, in lingua italiana e spagnola
A cura di La Senda de la Emoción.

domenica 16 Giugno 2019

ore 11.45-12.45

SERRA DEL GRUMELLO

IL PAESE DELLE FACCE GONFIE.

Grumello.Teatro

RACCONTI NELLA [DELLA] NATURA

Lettura teatrale di e con Paolo Bignami, autore teatrale e insegnante;
Con Bruno Venturini all’organetto diatonico.
Una narrazione dai toni leggeri, ma dai contenuti forti, con un rimando al disastro ambientale di Seveso, narrato attraverso gli occhi di un uomo che vorrebbe tornare bambino.
Fino ad esaurimento posti

domenica 16 Giugno 2019

ore 13-13.30

SERRA DEL GRUMELLO

CHE EFFETTO CI FA L’EFFETTO SERRA?

Grumello.Green

RACCONTI NELLA [DELLA] NATURA

Che segnali dà la Terra, che pianeta lasceremo in eredità?
Brevi letture di consapevolezza.
A cura di Progetto A Voce Alta, promosso dalle associazioni Famiglie in Cammino, Asylum, Auser e La scuola fa centro

domenica 16 Giugno 2019

ore 14.30

VILLA DEL GRUMELLO, SERRETTA E SERRA DEL GRUMELLO

A PASSO DI STORIE NEL PARCO DEL GRUMELLO.

Grumello.Teatro

RACCONTI NELLA [DELLA] NATURA

Racconti itineranti nella natura dedicati a tutti, a partire dai 3 anni
Con Genitori narrano, progetto curato da Claudio Milani, attore e autore teatrale

 

domenica 16 Giugno 2019

ore 14.45

VILLA DEL GRUMELLO, SERRA, GRANDE ROCCAGLIA

TRA TERRA E CIELO.

Grumello.Arte

RACCONTI NELLA [DELLA] NATURA

Performance di danza e musica in tre quadri;
Collettivo Kun, con Francesca Cervellino e Roberta Goeta. Musiche di Riccardo Mini.
Esibizione itinerante site specific, in cui danza contemporanea e musica si fondono con le architetture e gli scenari paesaggistici
del Parco del Grumello, tessendo un dialogo tra città e natura.

domenica 16 Giugno 2019

ore 17-18.30

SERRA DEL GRUMELLO

“EVASIONI” NELLA NATURA ATTRAVERSO I LIBRI.

Grumello.Varie

RACCONTI NELLA [DELLA] NATURA

Il giornalista Paolo Moretti dialoga con Katia Trinca Colonel ed Eletta Revelli, Associazione Bottega Volante e condivide con
il pubblico idee, pensieri ed emozioni scaturiti dal suo incontro con i detenuti.
Al centro del dibattito il libro di Concita De Gregorio “Così è la vita”.
Nell’ambito della rassegna “I Classici dentro e fuori il Bassone”.

martedì 18 Giugno 2019

ore 7-8.15

SERRETTA DEL GRUMELLO

SUNSHINE YOGA di martedì

Grumello.Benessere

Incontri aperti di pratica yoga nel Parco del Grumello, con la supervisione della maestra Valentina Panfilio. Contributo libero a sostegno della manutenzione del Parco della Villa del Grumello.
Per partecipare, necessario scrivere a: parco@villadelgrumello.it

domenica 23 Giugno 2019

ore 10-19

SERRA E PARCO DEL GRUMELLO

PAROLARIO 2019 – LA CURIOSITÀ.

Grumello.Varie

Incontri con gli autori, passeggiata sensoriale, laboratori creativi per bambini, a cura di Parolario.
(dettaglio programma: www.parolario.it)

domenica 23 Giugno 2019

ore 11 e 15

SERRA E PARCO DEL GRUMELLO

LE ORTENSIE DEL GRUMELLO.

Grumello.Botanica e Orticoltura

Visita botanica della collezione di ortensie del Parco del Grumello, con Eva Boasso Ormezzano, naturalista esperta di ortensie
e idrangee. In collaborazione con Orticolario.
Posti limitati. È necessaria la prenotazione:
parco@villadelgrumello.it

lunedì 24 Giugno 2019

ore 19

VILLA DEL GRUMELLO

PAROLARIO 2019.

Grumello.Varie

Incontri con gli autori, con la filosofia, con la poesia.
(dettaglio programma: www.parolario.it)

martedì 25 Giugno 2019

ore 19 e ore 20.30

VILLA DEL GRUMELLO

PAROLARIO 2019.

Grumello.Varie

Incontri con gli autori, con la filosofia, con la poesia.
(dettaglio programma: www.parolario.it)

domenica 30 Giugno 2019

ore 10.30-12

PARTERRE VILLA E PARCO DEL GRUMELLO

COLTIVIAMO L’ENERGIA QI GONG NEL PARCO.

Grumello.Benessere

Ciclo di incontri con pratica-arti.
A cura di Associazione Fisiq Kyp
Quarto passo: Sotto lo sguardo dei giganti
Esercizi di Qi Gong assieme al magnifico cedro del Libano, con la sua imponente struttura e il ricordo del passaggio dello scrittore
Ugo Foscolo.

domenica 30 Giugno 2019

ore 10.30-12

ORTO DEL GRUMELLO

ORTOLANDO 2019.

Grumello.Botanica e Orticoltura

Corso sull’orto a moduli tematici aperto a tutti, grandi e bambini, con appuntamenti domenicali lungo l’intera stagione 2019, per “scoprire sperimentando” l’orticoltura, con un focus sulle erbe aromatiche spontanee.
Attività a cura della naturalista e botanica Anna Bocchietti.
È possibile partecipare all’intero ciclo o anche ai singoli moduli.
Prenotazione consigliata: parco@villadelgrumello.it.
Il costo di ciascun incontro è di euro 5.

domenica 30 Giugno 2019

ore 17

SERRA DEL GRUMELLO

LE STAGIONI DEL GRUMELLO: CONCERTO D’ESTATE.

Grumello.Classica

Cellofonia Quartet
L’ensemble nasce con la volontà di dar voce al violoncello spaziando dal repertorio classico a trascrizioni di brani molto amati, che nascono per altri organici; il tutto attraverso una rielaborazione originale.
Nell’ambito della rassegna musicale SUONI E COLORI 2019 organizzata da Associazione Villa del Grumello con la direzione artistica
di Flavio Minardo e Francesco Mantero (Casa della Musica Como e Ottonote).
Fino ad esaurimento posti.

domenica 07 Luglio 2019

ore 5.15

PARTERRE VILLA DEL GRUMELLO

CONCERTO ALL’ALBA: DUELLO DI VIOLINI.

Grumello.Musica

Musica da camera al sorgere del sole.
Musiche di Halvorsen, Leclair, Piazzolla, Prokov’ev, Spohr.

Festival Como città della musica: “intorno al festival”
A cura di Teatro Sociale di Como, AsLiCo

domenica 07 Luglio 2019

ore 6.30

PARTERRE VILLA DEL GRUMELLO

ASSAGGI DI STORIA E DI BOTANICA: ALBA DI CONOSCENZA

Grumello.Varie

Brevi tour del Parco con gli studenti dei Licei Volta e Giovio di Como.
Nell’ambito del progetto Scuole Teens di Associazione Villa del Grumello.

domenica 07 Luglio 2019

ore 10.15 e 16.15

PARCO VILLA DEL GRUMELLO

LETTURE PER BAMBINI.

Grumello.Bambini

A cura di A voce alta Como

domenica 07 Luglio 2019

ore 11

SERRA DEL GRUMELLO

ELISIR. MAGIA DOLCEAMARA.

Grumello.Bambini

Tratto da l’Elisir d’amore di Gaetano Donizetti.
Opera baby, V edizione. Per bambini da 0 a 3 anni.

A cura di Teatro Sociale di Como, AsLiCo

domenica 07 Luglio 2019

ore 17

SERRA DEL GRUMELLO

L’ELISIR D’AMORE. PENE DI CUORE DEL CONIGLIO NEMORINO.

Grumello.Bambini

Tratto da L’elisir d’amore di Gaetano Donizetti.
Opera kids, XI edizione. Per bambini da 3 ai 6 anni.

A cura di Teatro Sociale di Como, AsLiCo.
A seguire, merenda musicale alla Serra del Grumello.

martedì 9 e 16 luglio

ore 7-8.15

SERRETTA DEL GRUMELLO

SUNSHINE YOGA.

Grumello.Benessere

Incontri aperti di pratica yoga nel Parco del Grumello.
Contributo libero a sostegno della manutenzione del Parco della Villa del Grumello.
Per prenotazioni: parco@villadelgrumello.it

giovedì 11 Luglio 2019

ore 10.30-12

ORTO DEL GRUMELLO

ORTOLANDO 2019: : LE ATTIVITÀ DI AGOSTO DI CURA DELL’ORTO.

Grumello.Botanica e orticultura

Corso sull’orto a moduli tematici aperto a tutti, con appuntamenti domenicali lungo l’intera stagione, per scoprire sperimentando l’orticoltura con un focus sulle erbe aromatiche spontanee.
Attività a cura della naturalista e botanica Anna Bocchietti.

È possibile partecipare all’intero ciclo o anche ai singoli moduli.
Prenotazione consigliata: parco@villadelgrumello.it.
Il costo di ciascun incontro è di euro 5

domenica 14 Luglio 2019

ore 11.30

SERRA DEL GRUMELLO

RASSEGNA SUONI E COLORI: MATINÈÉ JAZZ RAPSODIJA TRIO – UN MONDO, A PEZZI.

Grumello.Jazz

Un concerto sorprendente, con ospiti eccezionali. Con: Maurizio Dehò – violino, Luigi Maione – chitarra, Nadio Marenco – fisarmonica.

venerdì 19 Luglio 2019

ore 17.30-19.30

SERRA DEL GRUMELLO

IL LOTO DEL RITMO: L’UNIVERSO DEL TALA.

Grumello.Musica

NOTTE DI NOTE: VIAGGIO IN INDIA

Seminario sulle tabla, il ritmo e la musica indiana con Federico Sanesi.
Partecipazione euro 30, fino ad esaurimento posti.
Iscrizione obbligatoria: parco@villadelgrumello.it

venerdì 19 Luglio 2019

ore 20.45-22

PARTERRE VILLA DEL GRUMELLO

ALBERI DI POESIA SUL BALATON.

Grumello.Arte

NOTTE DI NOTE: VIAGGIO IN INDIA

Letture e racconti di Alessandro Quasimodo attore, regista e poeta, accompagnato dal vivo da Giulio Visibelli e Flavio Minardo.
Intervento musicale con Federico Sanesi – tabla, Giulio Visibelli – sax, Flavio Minardo – chitarra. Con proiezione fotografica “I colori dell’India” di Maurizi Paoli, viaggiatore e fotoreporter.

venerdì 19 Luglio 2019

ore 22-23.30

PARTERRE VILLA DEL GRUMELLO

CONCERTO DI MUSICA INDIANA TRADIZIONALE JUGALBANDI.

Grumello.Musica

NOTTE DI NOTE: VIAGGIO IN INDIA

Trio tra i più fedeli interpreti non-indiani della raffinata musica classica indostana composto da Nicolò Melocchi, Leo Vertunni e Federico Sanesi (Sitar, Flauto Bansuri e Tabla).

venerdì 19 Luglio 2019

ore 23.30

PARTERRE VILLA DEL GRUMELLO

PROIEZIONE DEL FILM THE DARJEELING EXPRESS.

Grumello.Arte

NOTTE DI NOTE: VIAGGIO IN INDIA

Film di Wes Anderson.

domenica 21 Luglio 2019

ore 10.30

PARTERRE E PARCO VILLA DEL GRUMELLO

ASSAGGI DI STORIA E DI BOTANICA.

Grumello.Botanica e orticultura

Brevi tour del Parco, anche in inglese con gli studenti dei Giovio e Casnati di Como.
Nell’ambito del progetto Scuole Teens di Associazione Villa del Grumello.

domenica 21 Luglio 2019

ore 11.30

SERRA DEL GRUMELLO

RASSEGNA SUONI E COLORI: MATINÉE JAZZ IMPROBABILE FOLK – JAZZFOLK ETHNO & IMPROVISED MUSIC

Grumello.Jazz

Dal jazz al folk con tracce di rock e ampio spazio all’improvvisazione.
Simone Mauri – clarinetto basso
Flaviano Braga – Fisarmonica

domenica 21 Luglio 2019

ore 18

PARTERRE VILLA DEL GRUMELLO

ZUMBA LATINA – EVER GREEN.

Grumello.Benessere

Con Marianna Naselli, Centro Como Corsi

domenica 28 Luglio 2019

ore 10.30-11.30

PARTERRE VILLA DEL GRUMELLO

COLTIVIAMO L’ENERGIA, QI GONG NEL PARCO.

Grumello.Benessere

A cura di Fisiq-Kyp.

domenica 28 Luglio 2019

ore 11.30

SERRA DEL GRUMELLO

RASSEGNA SUONI E COLORI: MATINÈÉ JAZZ PAOLO TOMELLERI RACCONTA DJANGO REINHARDT.

Grumello.Jazz

Un lungo percorso tra musica leggera e jazz
Con: Paolo Tomelleri – clarinetto, Flavio Minardo – chitarra, Claudio Pietrucci – chitarra, Alberto Guareschi – contrabbasso

domenica 04 Agosto 2019

ore 11.30

SERRA DEL GRUMELLO

RASSEGNA SUONI E COLORI: MATINÈÉ JAZZ.

Grumello.Musica

Alfredo Ferrario: American song book
Una formazione insolita dal sound originale, che crea una sintonia tra la tradizione e l’innovazione proponendo il classico songbook
americano attualizzato nel contesto moderno.
Alfredo Ferrario – clarinetto
Angelo Cultreri – organo Hammond
Mauro Mengotto – batteria

domenica 04 Agosto 2019

ore 21

PARTERRE VILLA DEL GRUMELLO

L’UOMO CHE RUBÒ BANKSY.

Grumello.Cinema

Rassegna di cinema e arte. Schermi d’arte 2019

L’UOMO CHE RUBÒ BANKSY, di Marco Proserpio
Il regista sarà ospite alla proiezione per un incontro col pubblico.

A cura di ARCI Xanadù in collaborazione con Associazione Villa del Grumello.
Ingresso euro 7 (soci ARCI euro 6, over 65 e under 18 euro 5)

domenica 11 Agosto 2019

ore 21

PARTERRE VILLA DEL GRUMELLO

VAN GOGH, SULLA SOGLIA DELL’ETERNITÀ.

Grumello.Cinema

Rassegna di cinema e arte. Schermi d’arte 2019

VAN GOGH, SULLA SOGLIA DELL’ETERNITÀ, di Julian Schnabel

A cura di ARCI Xanadù in collaborazione con Associazione Villa del Grumello.
Ingresso euro 7 (soci ARCI euro 6, over 65 e under 18 euro 5)

mercoledì 21 Agosto 2019

ore 18

VILLA DEL GRUMELLO

LA MUSICA DEL LARIO: I QUARTETTI DI F.P.RICCI.

Grumello.Classica

Sei Quartetti Op. VIII per due violini, viola e basso di Francesco Pasquale Ricci.
A cura di Ensemble Alla Maniera Italiana.
Un concerto dedicato al musicista comasco nella sua città natale, vicino ai luoghi che lo hanno ispirato, realizzato con strumenti originali o copie di strumenti antichi per restituire fedelmente il suono voluto da Ricci, immerso nella cultura musicale del ‘700 maturo lombardo e assieme intriso di un più ampio respiro europeo.

domenica 25 Agosto 2019

ore 10.30

PARTERRE VILLA DEL GRUMELLO

COLTIVARE L’ENERGIA NELLA NATURA.

Grumello.Benessere

Qi gong e taiji quan nel Parco e giochi marziali per bambini
A cura di Centro Como, Fisiq Kyp Asd

domenica 25 Agosto 2019

ore 10.30-12

ORTO DEL GRUMELLO

ORTOLANDO 2019: LE ATTIVITÀ DI SETTEMBRE DI CURA DELL’ORTO.

Grumello.Botanica e Orticoltura

Corso sull’orto a moduli tematici aperto a tutti, con appuntamenti domenicali lungo l’intera stagione, per scoprire sperimentando l’orticoltura, con un focus sulle erbe aromatiche spontanee.
Attività a cura della naturalista e botanica Anna Bocchietti.
È possibile partecipare all’intero ciclo o anche ai singoli moduli.
Iscrizione per ciascun incontro euro 5
Prenotazione consigliata: parco@villadelgrumello.it.

domenica 25 Agosto 2019

ore 18-19.30

SERRETTA E PARCO DEL GRUMELLO

SPUNTI DI VISTA.

Grumello.Arte

FREE VIEW AL GRUMELLO
Visual Story telling
bianco e nero, luce e buio, rette e diagonali, macro e micro;
Attività fotografica guidata gratuita aperta a tutti, (con Daniela Manili Pessina e Andrea Butti)
Posti limitati, prenotazioni a parco@villadelgrumello.it

domenica 25 Agosto 2019

ore 21

PARTERRE VILLA DEL GRUMELLO

MICHELANGELO – INFINITO

Grumello.Cinema

Rassegna di cinema e arte. Schermi d’arte 2019

MICHELANGELO – INFINITO, di Emanuele Imbucci

A cura di ARCI Xanadù, in collaborazione con Associazione Villa del Grumello
Ingresso euro 7 (soci ARCI euro 6, over 65 e under 18 euro 5)

domenica 01 Settembre 2019

ore 11.30-12.30

SERRA DEL GRUMELLO

RASSEGNA SUONI E COLORI: MATINÈÉ JAZZ.

Grumello.Jazz

Paolo Tomelleri racconta Django Reinhardt. Un lungo percorso tra musica leggera e jazz sui principali palcoscenici italiani e internazionali. È superfluo presentare Paolo Tomelleri perché è la sua carriera che parla per lui. Lo si ascolta con attenzione mentre racconta la storia del Jazz che ha vissuto con i più grandi artisti internazionali e racconta la storia i brani che esegue.
Paolo Tomelleri – Clarinetto
Flavio Minardo – chitarra
Claudio Pietrucci – chitarra
Alberto Guareschi – contrabbasso

domenica 01 Settembre 2019

ore 15.30-17

SERRA DEL GRUMELLO

LE FARFALLE DEL GRUMELLO, ALLA SCOPERTA DEI FIORI CHE LE ATTIRANO.

Grumello.Bambini

Laboratorio creativo con materiali di recupero e riciclo.
A cura di Associazione Battito d’Ali.
Per bambini dai 5 ai 10 anni.

Prenotazione consigliata: parco@villadelgrumello.it

venerdì 06 Settembre 2019

ore 21

VILLA DEL GRUMELLO

DAL GRAMMOFONO AL JUKE BOX.

Grumello.Musica

La canzone italiana tra fine 1800 e 1960

A seguire piccolo buffet con prodotti tipici
A cura di Associazione Giosuè Carducci
Ingresso euro 25, posti limitati, prenotazione consigliata: gruppocaronte@iol.it.  +39 348 2257382

domenica 08 Settembre 2019

ore 10-12.30

PARCO VILLA DEL GRUMELLO

ORIENTIAMOCI AL GRUMELLO: ALLA SCOPERTA DEL PARCO ATTRAVERSO IL GIOCO DI SQUADRA DELL’ORIENTEERING.

Grumello.Green

A cura di Orienteering Como, con l’assistenza degli studenti del Liceo Giovio di Como (progetto Grumello Teens).

Gruppi max 5 persone, età minima 6 anni
Prenotazione consigliata: parco@villadelgrumello.it

mercoledì 11 Settembre 2019

ore 19.10-19.50

VILLA DEL GRUMELLO

LA VIA LATTEA 16. L’ARTE DELLA FUGA.

Grumello.Arte

Pellegrinaggio musicale ed ecologico lungo il fiume Breggia in cinque movimenti.
Quinto Movimento
Stazione 27
Douglas Hofstadter: Contracrostipunto, dialogo fra Achille e la Tartaruga (da Gödel, Escher e Bach), teatro radiofonico, regia di Igor Horvat, produzione RSI Rete Due.

A cura di Teatro del Tempo

domenica 15 Settembre 2019

ore 16-17.30

SERRA DEL GRUMELLO

VIAGGIO NELL’ASTRATTISMO COMASCO.

Grumello.Arte

Quali sono le forme e i colori della natura?
Degli alberi del Grumello?
Laboratorio creativo per bambini dai 6 ai 10 anni, a cura della filosofa Manuela Moretti

Consigliata la prenotazione:
parco@villadelgrumello.it

domenica 22 Settembre 2019

ore 11.30

SERRA DEL GRUMELLO

RASSEGNA MUSICALE LE STAGIONI DEL GRUMELLO.

Grumello.Musica

Concerto d’autunno: Trio Ethos
“Il dono divino della creazione,
il divertimento per il divertimento, la fierezza
e la determinazione, la gioia della semplicità,
l’ingenuità del gioco infantile, la perfezione,
l’armonia. Dolcezza e sensualità, ingenuità
e malizia, amore e odio.
Tutto questo è emozione, tutto questo è musica, tutto questo è… ETHOS”
Sabrina Nardi – oboe e corno inglese
Anna Orelio – violino
Vincenzo Mocata – violoncello

domenica 29 Settembre 2019

ore 10.30-12

ORTO DEL GRUMELLO

ORTOLANDO 2019 LE ATTIVITÀ DI OTTOBRE DI CURA DELL’ORTO.

Grumello.Botanica e orticultura

Corso sull’orto a moduli tematici aperto a tutti, grandi e bambini, con appuntamenti domenicali lungo l’intera stagione 2019, per “scoprire sperimentando” l’orticoltura, con un focus sulle erbe aromatiche spontanee.
Attività a cura della naturalista e botanica Anna Bocchietti.
È possibile partecipare all’intero ciclo o anche ai singoli moduli.

Prenotazione consigliata: parco@villadelgrumello.it.
Il costo di ciascun incontro è di euro 5.

domenica 29 Settembre 2019

ore 10.30-11.30

PARTERRE VILLA DEL GRUMELLO

COLTIVARE L’ENERGIA NELLA NATURA.

Grumello.Benessere

Qi Gong e Taijiquan nel parco.
Giochi marziali per bambini.
Lezioni aperte a tutti.
A cura di Centro Como, Fisiq Kyp Asd.

venerdì 11 Ottobre 2019

ore 10-12.30

VILLA DEL GRUMELLO

INCONTRA L’ENERGIA. SCOPRI LO SHIATSU.

Grumello.Benessere

Associazione Hakusha, Centro Studi Shiatsu e Moxa propone ai partecipanti un percorso di scoperta di questa affascinante disciplina orientale attraverso brevi trattamenti shiatsu, a cura dei suoi operatori professionisti e degli allievi del Centro, fornendo contestualmente i primi rudimenti teorici per avvicinare alla disciplina e sperimentare la pratica.
Numero partecipanti limitato, consigliata la prenotazione: como@hakusha.it
Necessario un abbigliamento comodo

domenica 13 Ottobre 2019

ore 10-18

SERRA DEL GRUMELLO

#SPUNTI DI VISTA IN MOSTRA #FREEVIEWALGRUMELLO.

Grumello.Arte

RACCONTI NELLA [DELLA] NATURA, AUTUNNO
Narrazioni teatrali e fotografiche, di e per grandi e bambini, diffuse nello splendido contesto del Grumello: racconto di un luogo speciale – coi suoi alberi, fiori, animali, vedute, personaggi e architetture – ma anche racconti “di consapevolezza” e racconti di vita.

#SPUNTI DI VISTA IN MOSTRA #FREEVIEWALGRUMELLO. Esposizione di una selezione dei lavori realizzati nel Parco del Grumello dai partecipanti alle lezioni di fotografia con le tecniche del visual story telling, curate da Daniela Manili Pessina con la collaborazione di Andrea Butti.

domenica 13 Ottobre 2019

ore 10

SERRETTA DEL GRUMELLO

SPUNTI DI VISTA.

Grumello.Arte

RACCONTI NELLA [DELLA] NATURA, AUTUNNO
Narrazioni teatrali e fotografiche, di e per grandi e bambini, diffuse nello splendido contesto del Grumello: racconto di un luogo speciale – coi suoi alberi, fiori, animali, vedute, personaggi e architetture – ma anche racconti “di consapevolezza” e racconti di vita.

SPUNTI DI VISTA
Colori e Geometrie del Grumello
Esposizione fotografica con scatti di Andrea Butti

domenica 13 Ottobre 2019

ore 10.30 e 11

PARTERRE VILLA DEL GRUMELLO

TI RACCONTO IL GRUMELLO.

Grumello.Arte

RACCONTI NELLA [DELLA] NATURA, AUTUNNO
Narrazioni teatrali e fotografiche, di e per grandi e bambini, diffuse nello splendido contesto del Grumello: racconto di un luogo speciale – coi suoi alberi, fiori, animali, vedute, personaggi e architetture – ma anche racconti “di consapevolezza” e racconti di vita.

TI RACCONTO IL GRUMELLO
Un cammino nel verde a cura dello Staff dell’Associazione Villa del Grumello Paesaggio, storia, personaggi, botanica e architettura si intrecciano in un racconto del luogo, che attraversa i secoli per condurre ai progetti di oggi.
Partecipazione euro 5. Consigliata la prenotazione:
parco@villadelgrumello.it

domenica 13 Ottobre 2019

ore 11.30-12.15

VILLA DEL GRUMELLO

I FANTASTICI CINQUE

Grumello.Bambini

RACCONTI NELLA [DELLA] NATURA, AUTUNNO
Narrazioni teatrali e fotografiche, di e per grandi e bambini, diffuse nello splendido contesto del Grumello: racconto di un luogo speciale – coi suoi alberi, fiori, animali, vedute, personaggi e architetture – ma anche racconti “di consapevolezza” e racconti di vita.

I FANTASTICI CINQUE
Saggio dei bambini partecipanti al corso di “teatro e natura” Teatralberi a cura di Cristina Quadrio, Gruppo Fata Morgana.
È finalmente arrivata nel Parco del Grumello l’allegra brigata dei giardinieri ambulanti! Un po’ clown, un po’ saltimbanchi, un po’ imbonitori, con una grande passione per tutte le piante e i fiori. Eccoli qui i nostri fantastici cinque, pronti a soddisfare ogni bisogno e a guarire ogni male di alberi, siepi, prati, fratelli, cugine, mamme, papà, signori, signore, zie e nonnine… Buone storie e buone piante a tutti!

domenica 13 Ottobre 2019

ore 15.30-16.15

VILLA DEL GRUMELLO

GRAN BABARET!

Grumello.Bambini

RACCONTI NELLA [DELLA] NATURA, AUTUNNO
Narrazioni teatrali e fotografiche, di e per grandi e bambini, diffuse nello splendido contesto del Grumello: racconto di un luogo speciale – coi suoi alberi, fiori, animali, vedute, personaggi e architetture – ma anche racconti “di consapevolezza” e racconti di vita.

GRAN CABARET!
Spettacolo di teatro di figura a cura de I Nuovi Burattinai. Nella splendida cornice del Parco della Villa del Grumello, ecco spuntare personaggi fantastici, cantando, ballando, gorgheggiando brani e musiche di un sorprendente repertorio.
Nella miglior tradizione del varietà, vanno in scena tenerezza, divertimento, musica e gioco in un susseguirsi di brani e animazioni per una variopinta rassegna di situazioni: mani, ginocchia, oggetti, occhiali, piume e pupazzi sono i protagonisti di tante piccole storie, per uno spettacolo che non mancherà di stupire e divertire grandi e piccini.
“I Nuovi Burattinai” è un gruppo eterogeneo, formato da artisti e burattinai professionisti e persone senza fissa dimora, che soffrono forme di esclusione sociale. Un progetto promosso da Associazione Vicini di Strada (La Rete Comasca degli enti e dei servizi per la grave marginalità) e sostenuto da Fondazione Caritas.

domenica 13 Ottobre 2019

ore 17-18.15

VILLA DEL GRUMELLO

SOGNI CLANDESTINI

Grumello.Teatro

RACCONTI NELLA [DELLA] NATURA, AUTUNNO
Narrazioni teatrali e fotografiche, di e per grandi e bambini, diffuse nello splendido contesto del Grumello: racconto di un luogo speciale – coi suoi alberi, fiori, animali, vedute, personaggi e architetture – ma anche racconti “di consapevolezza” e racconti di vita.

SOGNI CLANDESTINI
A cura della Compagnia teatrale Ibuka Amizero.
Sei donne, sei storie di immigrazione, alcune vicinissime e strazianti, altre lontane ed avvincenti, tutte vere: ecco la radice comune dei racconti che animano lo spettacolo.
Una struttura drammaturgica semplice dove i vari passi della narrazione sono accompagnati e intercalati da un affresco musicale, un percorso sonoro ad hoc che si avvale di interventi raffinatissimi che portano
lontano nello spazio e nel tempo…
La Compagnia Ibuka Amizero racconta storie di donne dando voce a chi solitamente non ne ha, attraverso l’uso di differenti registri comunicativi e linguaggi, stimolando la riflessione e aprendo alla speranza e al cambiamento. Questi gli obiettivi condivisi dal gruppo, che sostanziano ogni racconto messo in scena.

domenica 20 Ottobre 2019

ore 15-16.30

SERRA DEL GRUMELLO

VIAGGIO NELL’ASTRATTISMO COMASCO. FORME E COLORI DELL’ACQUA.

Grumello.Bambini

Quali sono le forme e i colori dell’acqua? È possibile rappresentarli attraverso semplici linee e colori?
Ispirandosi al lago e allo stagno del Grumello, i bambini potranno rappresentare in modo libero e creativo l’elemento acquatico per scoprirne le forme e le infinite sfumature di colori.
Laboratorio creativo per bambini dai 6 ai 10 anni.
A cura della filosofa Manuela Moretti.
Consigliata la prenotazione parco@villadelgrumello.it

domenica 27 Ottobre 2019

ore 10.30-12

ORTO DEL GRUMELLO

ORTOLANDO 2019.

Grumello.Botanica e Orticoltura

Le attività di novembre di cura dell’orto
Nell’ambito del corso sull’orto a moduli tematici aperto a tutti, grandi e bambini, con appuntamenti domenicali lungo l’intera stagione 2019, per “scoprire sperimentando” l’orticoltura, con un focus sulle erbe aromatiche spontanee.
Attività a cura della naturalista e botanica Anna Bocchietti
Prenotazione consigliata parco@villadelgrumello.it
Il costo dell’incontro è di euro 5

domenica 27 Ottobre 2019

ore 10.30-11.30

CEDRO DEL GRUMELLO, PARTERRE VILLA

COLTIVARE L’ENERGIA NELLA NATURA.

Grumello.Benessere

Qi Gong e Taijiquan nel parco:
Giochi marziali per bambini.
Incontro di pratica aperto a tutti
a cura di Centro Como, Fisiq Kyp Asd

domenica 27 Ottobre 2019

ore 14.30-15 e 16-16.30

SERRA DEL GRUMELLO

LE FIABE DEL PICCOLO PLINIO.

Grumello.Hortus Plinii

INAUGURAZIONE ORTO DI PLINIO
Natura hoc est vita
un progetto di Accademia Pliniana e Associazione Villa Del Grumello

LE FIABE DEL PICCOLO PLINIO
Romolo e Remo: due bambini esplosivi.
Lettura scenica con musica dal vivo
a cura di Chiara Bazzoli
per bambini dai 5 anni

domenica 27 Ottobre 2019

ore 15-16

ORTO DEL GRUMELLO

LABORATORIO DI ORTICOLTURA PER BAMBINI.

Grumello.Hortus Plinii

INAUGURAZIONE ORTO DI PLINIO
Natura hoc est vita.
Un progetto di Accademia Pliniana e Associazione Villa Del Grumello

LABORATORIO DI ORTICOLTURA PER BAMBINI

“La semina: riti, segni e prodigi ai tempi di Plinio Il Piccolo”
a cura della botanica naturalista Anna Bocchietti e della Scuola Agroambientale san Vincenzo.

domenica 27 Ottobre 2019

ore 17.30-19

VILLA DEL GRUMELLO

CONFERENZA “LE DUE STORIE DI PLINIO: STORIA DELLA NATURA, STORIA DELL’ARTE”.

Grumello.Hortus Plinii

INAUGURAZIONE ORTO DI PLINIO
Natura hoc est vita
un progetto di Accademia Pliniana e Associazione Villa Del Grumello

CONFERENZA “LE DUE STORIE DI PLINIO: STORIA DELLA NATURA, STORIA DELL’ARTE”
a cura del Prof. Maurizio Harari, ordinario di Etruscologia e archeologia italica all’Università degli Studi di Pavia.

venerdì 1, sabato 2 e domenica 3 novembre

ore 10-13 e 14-17.30

SERRA DEL GRUMELLO

KEPOS.

Grumello.Arte

L’esperienza creativa, in quanto trasformatrice, è terapeutica.
Laboratorio di arte terapia condivisa con Accademia di Belle Arti di Brera.
Una Serra è come un giardino, custodisce e protegge la vita, nutre e si prende cura della parte più sensibile e delicata della vegetazione, che nel suo grembo germoglia e cresce.
La Serra del Grumello diviene atelier e vetrina di un percorso artistico e terapeutico in fieri, immerso nella natura e aperto al contributo di tutti.
Un’esperienza creativa socializzante e occasione per prendersi cura di sé, proposta dagli studenti laureandi in Arte terapeutica dell’Accademia di Belle Arti di Brera.
I partecipanti – coinvolti dall’energia positiva del fare arte condivisa sotto la guida di artisti terapisti – daranno vita ad un affascinante allestimento artistico, che prenderà man mano corpo da una parte attraverso il riuso creativo di carta e plastica, dall’altra facendo dialogare terra e aria fino a modellare dei preziosi kokedama.
La carta, stratificata e tessuta, fiorirà in coloratissimi mandala – un rimando alle geometrie floreali del giardino del Grumello – e sarà arricchita da merletti di luce lievi e diafani realizzati col riuso della plastica.
L’impasto della terra rivestito da muschio darà vita, come un avvolgente respiro, a tante originali perle sospese, dimora per composizioni verdi “radicate nell’aria”.
I materiali trasformati o amalgamati dall’energia creativa del gruppo trasformeranno la Serra del Grumello in un incantevole giardino sospeso.
Laboratorio aperto a tutti. Bambini accompagnati.
Consigliata la prenotazione, in particolare ai
gruppi: parco@villadelgrumello.it

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie di terze parti. maggiori informazioni

Questo sito utilizza solo cookie di terze parti. Proseguendo nella navigazione su questo sito, chiudendo la fascetta informativa, facendo click in una qualsiasi parte della pagina o scorrendola per evidenziare ulteriore contenuto, si accetta la Cookie Policy e verranno impostati e raccolti i cookie. In caso di mancata accettazione dei cookie mediante abbandono della navigazione, eventuali cookie già registrati localmente nel Suo browser rimarranno ivi registrati ma non saranno più letti né utilizzati da noi fino ad una successiva ed eventuale accettazione della Policy.

Chiudi